La quinta tappa del Giro Rosa è dell'iridata Pauline Ferrand-Prévot. Nei 128 km da Trezzo sull'Adda all'Aprica caduta nel tratto di trasferimento, con Elena Cecchini tra le coinvolte. Fuga dapprima di Sarah Roy (Orica) e Jessie Daams (Lotto-Soudal), poi via un gruppo di 17, dal quale esce Tetyana Riabchenko. L'ucraina dell'INPA-Bianchi-Giusfredi viene raggiunta ai -7,, ma ripartono Katrin Garfoot ed Anouska Koster, a cui si unisce la giapponese Mayuko Hagiwara.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La quarta tappa del 26° Giro Rosa, 103 km da Pioltello a Pozzo d'Adda, è di Annalisa Cucinotta, alla seconda affermazione stagionale dopo la vittoria al Tour of Qatar, ad inizio febbraio. Fuga a quattro con Lizzie Williams (Orica), Mieke Kröger (Velocio-SRAM), Valentina Bastianelli (INPA-Bianchi-Giusfredi) e Silvia Valsecchi (BePink-LaClassica), che vengono ben controllate e riprese a 24 km dal traguardo.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Prime salite e prima grande selezione al Giro Rosa: a giocarsi il successo nella tappa trevigiana da Gaiarine a San Fior è stato infatti un gruppetto con le otto atlete più forti. La volata se l'è aggiudicata la statunitense Megan Guarnier (Boels-Dolmans) che quest'anno in Italia aveva già vinto la prima edizione della Strade Bianche: secondo posto per Anna Van der Breggen e terza Ashleigh Moolman ma nel primo drappello erano presenti anche Elisa Longo Borghini, Mara Abbott, Evelyn Stevens, Karol-Ann Canuel e Katarzyna Niewiadoma.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Non è la sola Elena Cecchini, confermatasi oggi Campionessa Nazionale a Superga, che vestirà nuovamente la maglia del Paese che rappresenta. Si è gareggiato oggi in Francia, a Chantonnay, dove s'è imposta l'iridata Pauline Ferrand-Prévot. La portacolori della Rabo Liv ha sfruttato il duro percorso per fare la differenza, presentandosi in solitaria sul traguardo. Le potenziali avversarie sono state lasciate dalla Ferrand-Prévot a due minuti, quando non di più.
La 4 Erre A.S.D. presieduta da Giuseppe Rivolta, società organizzatrice del Giro d'Italia Internazionale Femminile (giunto quest'anno alla sua ventiseiesima edzione), ha reso nota la lista ufficiale dei 19 team che si schiereranno al via. La corsa prenderà il via da Lubiana (capitale della Slovenia) sabato 3 luglio con un cronoprologo serale di 2 chilometri per concludersi domenica 12 luglio con l'impegnativo arrivo in salita di San Domenico di Varzo, in Piemonte.