Prenderà il via da Sacramento, capitale dello stato, il Tour of California che da stasera a domenica prossima (epilogo a Los Angeles, o meglio Pasadena) fungerà da alternativa al Giro d'Italia appena partito. Al via molti protagonisti del ciclismo europeo (Mark Cavendish, Peter Sagan, Robert Gesink...) e soprattutto un gran numero di formazioni statunitensi.
Erano i favoriti e non hanno fallito l'appuntamento: i nove alfieri della Orica-GreenEDGE hanno vinto (come l'anno scorso) la cronosquadre d'apertura del Giro d'Italia, da San Lorenzo al Mare a Sanremo (17.6 km), fissando un tempo di 19'26". Il primo a transitare al traguardo, tra gli uomini della squadra australiana, è stato Simon Gerrans, che veste così la prima maglia rosa del Giro 2015.
Chiamali scemi: la Etixx-QuickStep, dopo la sorprendente primavera di Julian Alaphilippe, ha deciso oggi di blindare il ragazzo per altri due anni (quindi fino al 2017 incluso). Il classe '92 transalpino, quest'anno alla seconda stagione tra i professionisti con la formazione di Patrick Lefevere, ha colto due bei piazzamenti alla Volta a Catalunya, lanciandosi così verso le Ardenne. Tra Belgio ed Olanda ha chiuso 7° all'Amstel Gold Race e 2° sia alla Freccia Vallone che alla Liegi-Bastogne-Liegi.
La cronometro individuale del Giro di Romandia vede la vittoria del tre volte iridato Tony Martin. Nei 17.3 km attorno a Losanna il fuoriclasse della Etixx-QuickStep ha corso in 23'17", battendo Simon Spilak (a 11") ed Ilnur Zakarin (a 13"). A 19" troviamo Jurgen Van den Broeck, con Rohan Dennis a 22", Romain Bardet a 24", Jonathan Castroviejo a 25", Stef Clement a 26", Rafal Majka a 28" e Steve Morabito a 31".
Vittoria di Mark Cavendish nella settima e penultima tappa del Tour of Turkey. Splendidamente lanciato dal compagno di squadra Mark Renshaw, il velocista dell’Isola di Man non ha lasciato alcuna possibilità ai suoi avversari, andando a tagliare per primo il traguardo di Izmir. Alle sue spalle tre italiani, nell’ordine: Andrea Piechele, Kristian Sbaragli e Manuel Belletti, che nulla hanno potuto contro la superiorità mostrata dal ciclista della Etixx-Quick Step.