La nona tappa della Vuelta a España 2015 (Torrevieja-Cumbre del Sol, 168 km) si avvia a conclusione ed è ancora in piedi un pezzo di fuga partita al km 3. Sul primo passaggio all'Alto de Puig Llorença (salita durissima di 4 km che culmina nella località d'arrivo) il drappello dei 14 attaccanti si è selezionato, soprattutto per merito di Mattia Cattaneo che ha attaccato con decisione insieme a Pieter Serry e Yohan Bagot.
Finale in volata al Gp Ouest France - Plouay, con vittoria netta di Alexander Kristoff: il norvegese è stato perfettamente lanciato dal compagno della Katusha Jacopo Guarnieri e non ha avuto problemi a domare la rimonta di Simone Ponzi, tornato ad alti livelli: anche quest'anno secondo posto dunque per la Southeast. Terzo gradino del podio per il Cannondale-Garmin Ramunas Navardauskas.
Molti aggiornamenti a nona tappa in corso alla Vuelta a España. Partiamo dai corridori caduti ieri: non ha preso il via il vincitore di Murcia, Jasper Stuyven, che dopo la sua affermazione ha scoperto di aver concluso la frazione con uno scafoide fratturato; idem Peter Sagan, tornato a casa ammaccato dopo essere stato buttato giù da una moto nel finale di tappa.
Dopo una sola stagione all'Astana Pro Team, in cui ha alternato ottime prestazioni (comprese quattro vittorie) a un Tour de France deludente, l'estone Rein Taaramäe lascia la squadra kazaka per approdare al Team Katusha. «Sono onorato di raggiungere una formazione così forte e così vincente» spiega il ventottenne «Quello che mi ha convinto ad accettare la proposta è stata l'insistenza con cui i dirigenti mi volevano ingaggiare. Il mio obiettivo sarà di lavorare per Joaquim Rodríguez e per gli altri leader: fintanto che vince il team, vinciamo tutti».
Team Sky sempre al comando, come prima della Vattenfall Cyclassics di Amburgo, nella classifica a squadre dell'UCI World Tour. Alle sue spalle sempre Movistar, poi la Katusha di Kristoff, ieri secondo ad Amburgo. La Lotto-Soudal di Greipel, vincitore della classica tedesca, passa dall'11° posto all'8°. Lampre-Merida 12esima a 486 punti, fanalino di coda tra i top team la IAM Cycling, con soli 187 punti.
Il campione nazionale di Russia in carica Yury Trofimov correrà la prossima stagione con la maglia della Tinkoff, lasciando così la Katusha dopo cinque anni in cui ha ottenute due sole vittorie. Quest'anno Trofimov ha impressionato al Giro d'Italia dove è stato capace di ottenere un 2° posto nella dura frazione di Madonna di Campiglio e di chiudere al 10° posto nella classifica generale finale.
L'Unione Ciclistica Internazionale ha comunicato oggi al siciliano Giampaolo Caruso una positività all'EPO riscontrata in un controllo a sorpresa datato addirittura 27 marzo 2012: il campione era stato conservato e recentemente è stato rianalizzato con le nuove e più sofisticate procedure scientifiche. Caruso milita nel Team Katusha da aprile 2010 ed è stato sospeso in via provvisoria: il corridore, che avrebbe dovuto partecipare alla prossima Vuelta a España, ha chiesto l'analisi del campione B.