La bergamasca Arianna Fidanza ha conquistato questo pomeriggio il Memorial Diego e Stefano Trovò, disputato a Schiavonia d'Este in provincia di Padova. Per l'atleta dell'Ale-Cipollini si è trattato del primo successo assoluto nella categoria Élite.
Il Ladies Tour of Qatar segna da anni l'esordio stagionale per molte cicliste che più avanti, da marzo in poi, si sfideranno su ben altre strade. Da domani, nei dintorni di Doha, il gruppo proverà a sfidare l'olandese Kirsten Wild, plurivincitrice della gara a tappe con quattro successi (ma quest'anno assente). E ben quattro saranno le frazioni in mezzo a vento, dune e deserto. Domani subito 98 km da Museum of Islamic Art a Dukhan Beach, con il dorsale numero 1 che spetterà ad Amy Pieters, nel 2014 vincitrice di una tappa e leader per un giorno.
Martedì 3 febbraio prenderà il via la settima edizione del Ladies Tour of Qatar e il commissario tecnico Edoardo Salvoldi ha annunciato i nomi delle sei convocate che parteciperanno alla corsa con la maglia della nazionale. Per Elena Cecchini, Francesca Pattaro e Rossella Ratto si tratterà della seconda gara stagionale con la nazionale visto che avevano già preso parte al Tour Femenino de San Luis che è terminato lo scorso 16 gennaio. Le altre tre atlete chiamate da Salvoldi sono Silvia Valsecchi e le giovanissime Claudia Cretti (primo anno élite) e Martina Alzini (secondo anno juniores).
Finale agro per i campionati italiani su pista, chiusi oggi con 8 medaglie assegnate. I ladri infatti sono entrati in azione nel pomeriggio, andando a svaligiare almeno 3 dei furgoni parcheggiati nel Velodromo Fasso Bartolo, prima di essere notati dagli addetti ai lavori.
Penultima giornata dei campionati italiani su pista, e ancora tanti titoli da assegnare. La "star" di giornata è Sofia Bertizzolo, reduce dall'argento mondiale di Ponferrada, che ha confermato il suo ottimo stato di forma battendo Katia Ragusa (Estado de Mexico) nell'inseguimento individuale juniores. 2'30"787 il tempo segnato dall'atleta veneta della Breganze Millenium, e terzo gradino del podio per Martina Alzini (Gauss).
Reduce dall'impegno mondiale di Ponferrada, Ganna scende in pista a Montichiari e piazza un gran tempo nell'inseguimento individuale categoria juniores: con 3'18"970" il biellese dell'Aspiratori Otelli, ultimamente accostato a un'ipotetica squadra satellite del team Sky, abbassa di più di 3" il record italiano di categoria, appartenente ad Ignazio Moser dal 2010. Inutile dire che tale tempo vale la medaglia d'oro: argento a Matteo Moschetti e bronzo a Giacomo Garavaglia, entrambi della Busto Garolfo.
Sono cominciati ieri i Campionati italiani su pista a Montichiari, che terranno banco fino a venerdì. Nella giornata di lunedì sono stati assegnati 4 titoli femminili, che hanno visto festeggiare l'Astana Be-Pink tra le élite e la Valcar tra le Juniores.