Ricomincia da dove aveva iniziato Arnaud Démare alla 4 Giorni di Dunkerque, nella prima tappa, 162.9 km da Dunkerque a Coudekerque-Branche, il francese della FDJ.fr ha regolato in volata Ramon Sinkeldam e Yannick Martinez. In precedenza, a 4 km dal termine avevano provato ad anticipare lo sprint Sylvain Chavanel e Adrien Petit, ma il gruppo era rientrato su di loro all'ultimo chilometro. La volata è stata senza storia, con il vincitore dell'edizione 2013, Arnaud Démare, a far polpette degli avversari. Démare è ora naturalmente leader della corsa con 4" su Sinkeldam e 6" su Martinez.
Epilogo allo sprint al GP di Francoforte, ed ennesima vittoria di peso per Alexander Kristoff, che quest'anno ha già messo in carniere la Milano-Sanremo. Il norvegese della Katusha ha piegato, in uno splendido testa a testa, John Degenkolb, che non è riuscito a rimontare, arrivando a pochi centimetri dal rivale. Al terzo posto Jérôme Baugnies.
È Michal Kwiatkowski il primo leader del 68° Giro di Romandia. Nei 5500 metri di prologo ad Ascona è stato il polacco dell''Omega Pharma-Quick Step il più veloce, con un tempo di 6'22". Piazza d'onore per Rohan Dennis, poi Marcel Kittel e Giacomo Nizzolo, tutti a 4". Quinto posto per l'iridato di specialità Tony Martin a 5", seguito da Brett Lancaster a 6", Matthias Brändle a 7", Jesse Sergent a 8", Ramunas Navardauskas e Martijn Keizer a 9".
A seguire l'articolo completo
La Giant-Shimano ha annunciato l'ingaggio dell'olandese Brian Bulgac. Classe '88, dopo due anni alla Lotto era dovuto scendere in una Continental. Ha corso la prima parte di stagione nel Parkhotel Valkenburg Continental Cycling Team. La Giant-Shimano ha scelto di riportarlo nel ciclismo che conta, ed esordirà alla Rund um den Finanzplatz Eschborn-Frankfurt (1.HC), gara che si tiene il 1° maggio.