La cronoscalata Bassano-Cima Grappa è di Nairo Quintana, che precede di soli 17" il nostro Fabio Aru. Il primo tempo di rilievo è del vincitore di due giorni fa, Stefano Pirazzi, che va in testa con 1h10'11". Lo supererà presto Tim Wellens, ottimo belga della Lotto che stacca un 1h09'37". Ottimo anche un altro Bardiani (tutti i ragazzi dei Reverberi hanno disputato una gran prova), Edozrdo Zardini, che chiude terzo con 1h10'23".
«Comunicazione sbagliata: nessuna neutralizzazione della discesa dallo Stelvio. Scusateci per l'informazione sbagliata. Grazie». Tramite questo tweet l'organizzazione di corsa del Giro d'Italia spiega il fatto che le moto d'assistenza per il gruppo, inizialmente annunciate a regolare la velocità dei gruppetti, non fossero presenti. A fine discesa Dario Cataldo sempre in testa con un minuto su Dupont, Vuillermoz e Pantano, gruppo Quintana (con Rolland ed Hesjedal, Izagirre, Rabottini e Sicard) a 2', Chalapud a 2'54", gruppo maglia rosa a 4'05".