Il Parco regionale di Piuma a Gorizia è stato teatro quest'oggi dei Campionati Italiani di MTB Cross Country, che per quest'edizione 2014 hanno regalato conferme ma anche qualche gradita sorpresa. La gara più attesa, quella degli Uomini Élite, si è risolta con una grandissima soddisfazione per il pubblico friulano: ad imporsi infatti è stato proprio il goriziano Luca Braidot, riuscito così a centrare il tricolore proprio nella stagione d'esordio nella massima categoria.
Si sono chiusi quest'oggi a Volpago del Montello in provincia di Treviso gli Internazionali d'Italia di Mountain Bike, con un'affermazione quantomai gradita. Ad imporsi tra gli Elite è stato infatti l'ex campione olimpico Miguel Martinez, che è riuscito ad avere la meglio al termine di una bella lotta con lo spagnolo Alvarez ed il nostro Andrea Tiberi.
Penultima prova degli Internazionali d'Italia di Mountain Bike quest'oggi a Vermiglio, in provincia di Trento, e terzo successo in cinque prove disputate per Marco Aurelio Fontana. Il campione milanese, apparso decisamente in ripresa nelle ultime uscite internazionali, è riuscito a fare la differenza dopo i primi giri e a giungere sul traguardo in perfetta solitudine nonostante una caduta che l'ha visto protagonista nel penultimo giro. Secondo posto, con un distacco di 32" per Luca Braidot mentre a completare il podio è stato Nicholas Pettinà, terzo a 55".
Nuovamente di scena la Coppa del Mondo di MTB in questo week end, con i bikers impegnati questa volta ad Albstadt in Germania per la quarta prova stagionale. A monopolizzare la scena è stata la Francia, che si è aggiudicata ben quattro delle sei gare in programma. Nella prova più attesa, quella degli Uomini Elite, pronta rivincita di Julien Absalon, che questa volta è riuscito a distanziare Nino Schurter precedendo lo svizzero di ben 1'19" sul traguardo, con l'altro transalpino Stephane Tempier a completare il podio a 1'24".
Secondo podio in due gare di Coppa del Mondo di MTB disputate in stagione per Lisa Rabensteiner, campionessa italiana Under 23 in carica. L'atleta altoatesina, già terza classificata a Pietermaritzburg nella prova inaugurale di Coppa (assente invece alla seconda prova di Cairns), ha ripetuto il medesimo risultato quest'oggi a Nove Mesto na Morave, in Repubblica Ceca, dove è andata in scena la prova riservata alle Under 23 (Eva Lechner sarà invece di scena domani nella prova riservata alle Elite).
La quarta prova degli Internazionali d'Italia di MTB, andata in scena quest'oggi a Lamosano di Chies d'Alpago, in provincia di Belluna, ha riportato al successo Marco Aurelio Fontana. Il campione milanese, reduce da prove poco brillanti in Coppa del Mondo, è riuscito a fare la differenza nel corso del terzo giro del tracciato, riuscendo a piegare la resistenza di tutti gli altri rivali ed arrivando così tutto solo sul traguardo. Seconda posizione per Andrea Tiberi, distanziato di 19", terza per Daniele Braidot staccato di 51".
Il Trofeo Delcar di Montichiari, valido come seconda prova degli Internazionali d'Italia di MTB, ha fatto registrare uno splendido assolo di Marco Aurelio Fontana. Al campione milanese è infatti bastato appena un giro per prendere il comando della gara ed involarsi in solitudine verso il traguardo dello spettacolare tracciato. Alle sue spalle hanno completato il podio gli svizzeri Florian Vogel, secondo a 1'08", e Ralph Näf che ha invece accusato 1'38" di ritardo. Buona anche la prova di Gerhard Kerschbaumer, quarto a 1'39" davanti all'ex oro olimpico Miguel Martinez, quinto a 1'49".
Prima tappa oggi delle Internazionali d'Italia, una sorta di coppa Italia di Mountain Bike (con partecipazione internazionale) in sei prove tra Marzo e Giugno, giunta alla 13a edizione. La partenza quest'anno è avenuta da Crespignaga di Maser, in provincia di Treviso, ed ha visto Michele Casagrande (Cooratec) vincere la prova maschile, dopo un entusiasmante testa a testa con l'estone Martin Loo (Merida). Terzo posto a 43" per Cristian Cominelli (Avion Axevo).