La quarta tappa della Route de France è nuovamente di Giorgia Bronzini, vincitrice di tutte le quattro tappe in linea fino ad ora disputate. Nei 140 km che separavano Cloyes-sur-Loyes da Briare è stata dapprima la russa Aizhan Zhaparova a tentare l'azione solitaria, arrivando ad avere un vantaggio massimo di 50" sul gruppo. Una volta ripresa sono stati diversi gli scatti ed i controscatti ma il gruppo s'è presentato compatto sul rettilineo di Briare. Giorgia Bronzini ha regolato così l'australiana Melissa Hoskins e la francese Roxane Fournier.
Settima vittoria stagionale (che diventa ottava se aggiungiamo la classifica finale del Tour of Zhoushan Island) per Giorgia Bronzini, che si aggiudica la prima tappa in linea della Route de France. Nei 121.9 km tra Soissons e Enghien Les Bains il gruppo si è spezzato molte volte, specie nel finale, in diversi tronconi, quindi è stata la nazionale tedesca Esther Fennel a tentare la sortita, invano.
Emma Johansson è la prima leader della Route de France, attualmente la prima corsa a tappe per importanza nel calendario femminile. Nel prologo di Soissons, disputato sui 3800 metri, la Johansson ha corso in 6'07", migliorando di un solo secondo il tempo fatto registrare dalla specialista Linda Villumsen. Terza piazza per Amy Pieters, che ha coperto la distanza in 6'09", mentre 4a è la campionessa uscente Evelyn Stevens, che ha pagato 5" alla Johansson. Roxane Knetemann è 5a a 6" mentre Iris Slappendel 6a a 7".
Sono stati assegnati ieri nel velodromo di Dalmine, in provincia di Bergamo, i titoli italiani nella specialità dell'Omnium su pista per quanto concerne le categorie femminili. Tra le Donne Elite a primeggiare è stata Marta Tagliaferro, capace di prevalere nell'Inseguimento Individuale e nello Scratch, che ha totalizzato 19 punti.