Tatiana Guderzo si conferma Campionessa d'Italia contro il tempo a Romanengo. La vicentina di Marostica è stata la più veloce, correndo in 32'15" e precedendo una delle favorite per l'oro, Elisa Longo Borghini, che come nel 2012 si deve accontentare della piazza d'onore (ed ancora a favore della Guderzo) staccata di 15". Terzo posto per Silvia Valsecchi a 40" mentre Rossella Ratto si accomoda ai piedi del podio con un ritardo di 42" dalla vincitrice. Quinta Marta Bastianelli a 1'32" seguita da Susanna Zorzi a 1'42".
Pronostico pienamente rispettato al campionato nazionale russo a cronometro della categoria donne élite: ad imporsi è stata con ampio margine la 30enne Tatiana Antoshina che ha conquistato così il suo quarto titolo di Russia della specialità. La portacolori della MCipollini-Giordana, che in questa gara è sempre sul podio dal 2005 ad oggi (4 vittorie, 1 secondo posto, 4 terzi posti), ha staccato di 1'26" la giovanissima Ksenia Dobrynina (classe '94) e di 1'37" Alexandra Burchenkova.
Se in mattinata nella cronoscalata a squadre la BePink aveva portato la maglia fucsia ad una scalatrice pura, Dalia Muccioli, il pomeriggio non ha certo mutato il copione del Giro del Trentino femminile. È stata infatti la statunitense della Specialized-Lululemon Evelyn Stevens a mettersi in luce, andando a vincere a casa Callovi, in quel di Termon di Campodenno. La tappa s'è decisa negli ultimi 7 km, con la Stevens scattata sulla salita finale. Elisa Longo Borghini e Tatiana Guderzo provavano a tenere il passo della statunitense ma ai -5 Evie aveva 25" sulla coppia italiana.
Seconda vittoria stagionale in una cronometro a squadre per la BePink: la squadra diretta da Walter Zini ha vinto infatti la semitappa inaugurale del 20° Giro del Trentino. La BePink, formata da Alice Algisi, Noemi Cantele, Simona Frapporti, Dalia Muccioli, Doris Schweizer e Georgia Williams, ha chiuso i difficli 11.5 km del percorso in 26'19" e ha battuto di 14" la Specialized-Lululemon di Evelyn Stevens e la MCipollini-Giordana di Tatiana Guderzo; quarto posto a 1'00" per la Hitec Products di Elisa Longo Borghini e Rossella Ratto.
Negli ultimi giorni ci sono stati alcuni movimenti di mercato tra le squadre italiane del ciclismo femminile, soprattutto in vista del Giro Rosa. Il primo riguarda la Michela Fanini che ha tesserato la 37enne ucraina Evgenya Vysotska, reduce da un buon 2° posto al Tour of Adygeya. Un rinforzo importante soprattutto in vista del Giro Rosa, corsa in cui la Vysotska ha ottenuto un 6° posto finale nel 2010. Nei prossimi giorni la squadra di Brunello Fanini potrebbe annunciare un altro nuovo ingaggio.
Grande prestazione delle ragazze della MCipollini nella Woman's Bike Race di Montignoso: la russa Tatiana Antoshina, reduce da un ottimo Tour Languedoc Roussillon, ha vinto la corsa toscana con 2'22" di vantaggio sulla compagna di squadra Valentina Scandolara e 2'38" su un gruppetto di inseguitrici regolato in volata da Alessandra D'Ettorre (Vaiano).