Dopo le rivelazioni del quotidiano romando L'Illustré su un presunto accordo economico tra Vinokourov e Kolobnev alla Liegi 2010 (il kazako avrebbe offerto 100.000 Euro al russo in cambio della vittoria) l'UCI aveva chiesto i documenti al settimanale. Stando a quanto veniva scritto, L'Illustré avrebbe ottenuto queste informazioni grazie ad uno scambio di email tra Vino e Kolobnev.
Dopo un periodo in cui era stato travolto da presunti scandali (aver comprato la vittoria alla Liegi - Bastogne - Liegi 2010, pagando a Kolobnev 100.000 Euro) torna a parlare Alexandre Vinokourov. In un'intervista rilasciata a rmcsport.fr, il campione del Kazakistan illustra come sarà la sua stagione. «Non volevo chiudere la carriera con una caduta, così sono tornato a gareggiare alla Chrono des Herbiers, anche se è stata dura.
Nel lontano 1997 Alexandre Vinokourov prese parte alla seconda edizione del Tour de Langkawi venendo notato proprio in quell'occasione dai tecnici della Casino, nel 2012 il corridore dell'Astana tornerà a disputare la corsa malese: «Ho sempre voluto disputare nuovamente questa gara - ha dichiarato Vino - ma o non era nel calendario della squadra o non andava a coincidere con altre corse del mio programma».
Sarà Roman Kreuziger la punta dell'Astana al prossimo Giro d'Italia. Attorno al 25enne della Repubblica Ceca dovrebbero esserci Francesco Masciarelli, Simone Ponzi, Paolo Tiralongo, Jacopo Guarnieri, Francesco Gavazzi ed Enrico Gasparotto. Kreuziger, approfittando dell'assenza di diversi big, potrebbe puntare al podio del Giro.
«Falsa e stupida», così viene definita dal diretto interessato la notizia del passaggio di Andrey Kashechkin dall'Astana al Team RusVelo. Kashechkin ha un contratto con l'Astana fino al 2013 e da lunedì 5 dicembre sarà a Calpe, Spagna, in occasione del primo ritiro stagionale del team kazako.
Dopo aver annunciato di voler intraprendere la carriera politica, Alexandre Vinokourov appare in una telepromozione sulla tv kazaka. Eccolo mentre, con il podio del Giro del Trentino alle spalle, magnifica le doti dei makaronen.
L'UCI ha annunciato oggi il rilascio delle prime licenze World Tour e Professional. Otto formazioni, tra cui Lampre e Liquigas, non hanno avuto problemi per ottenere la licenza World Tour.
Le otto licenze rilasciate sono destinate a: Astana, BMC, Garmin - Cervélo, Lampre - ISD, Liquigas - Cannondale, Movistar, Rabobank e Sky Pro Cycling. Le licenze World Tour restanti sono per GreenEdge e Lotto oltre che per i rinnovi di Saxo Bank SunGard, Omega Pharma - QuickStep e Katusha e verranno assegnate entro il 20 Novembre.
Secondo il sito spagnolo Velofutur Johan Bruyneel traghetta un altro atleta dalla RadioShack alla nuova compagine che nascerà dalla fusione con la Leopard-Trek. Si tratta del 26enne portoghese Tiago Machado che proprio il belga aveva fatto esordire nel ProTour prelevandolo dal Madeinox-Boavista a inizio 2010 e che quest'anno ha chiuso al secondo posto il Giro del Trentino e al settimo la Tirreno-Adriatico, mancando però l'appuntamento con i grandi giri (20° al Giro, 32° alla Vuelta). Il 26 lusitano ha firmato un contratto biennale, ricambiando così la fiducia del manager.