La Rabobank spezza il suo digiuno di inizio stagione grazie all'australiano Michael Matthews che si è imposto sul traguardo della Clásica de Almería. La corsa è vissuta su una fuga di cinque uomini (Le Mevel, Toribio, Van de Walle, Talabardon e De Ketele) che ha toccato un vantaggio massimo di 4'30": il gruppo ha sempre controllato ed è riuscito a riprendere tutti gli attaccanti a circa 50 km dall'arrivo. Il ritmo piuttosto forte imposto dagli uomini dell'Astana sulle salite del percorso ha creato diversi frazionamenti con solo una cinquantina di uomini bravi a restare nella prima parte.
Inizierà domani il Tour de Langkawi, che forse mai come quest'anno schiera un parco partenti degno di una grande Classica. Dieci tappe, la prima a cronometro, le quattro successive favorevoli ai velocisti e l'arrivo di Genting Highlands che dovrebbe decidere, come ogni anno, il vincitore della corsa. Punta forte sulla gara malese Alexandre Vinokourov, dorsale numero 1, altamente motivato a far bene con la sua Astana. Ci sarà anche Tom Danielson ed una buona Garmin-Barracuda.
Inizia domani la 39esima edizione del Giro del Mediterraneo. Dopo una serie di settimane in cui non si è stati certi se la corsa a tappe francese si sarebbe corsa o meno, già dalla prima tappa si avranno dei tagli, non di natura economica ma altimetrica. I due GPM in programma, infatti, non verranno percorsi a causa del ghiaccio che invade le strade.
Diramati da RCS Sport le 14 squadre che parteciperanno alla sesta edizione della Strade Bianche, in programma sabato 3 marzo con partenza da Gaiole in Chianti ed arrivo in Piazza del Campo a Siena. Si tratta di 7 UCI Pro Teams e 7 UCI Professional Teams, ognuna sarà composta da 8 corridori. Tra le Professional italiane non figurano Utensilnord ed Androni Giocattoli - C.I.P.I. mentre tra i Pro Team balza agli occhi l'assenza della Sky.
Queste le 14 formazioni che si presenteranno ai nastri di partenza di Gaiole in Chianti: