Saranno presentate il 13 settembre prossimo a Milano le selezioni azzurre in vista della settimana iridata di Copenhagen (che avrà luogo dal 19 al 25 settembre). Con il presidente della FCI Renato Di Rocco saranno presenti i commissari tecnici delle varie nazionali: Bettini per i pro', Salvoldi per le donne, Amadori per gli Under 23, De Candido per gli Juniores, e il coordinatore delle squadre maschili U23 e Juniores Marco Villa.
Ancora sfortuna per Tom Boonen in questo 2011: dopo gli incidenti alla Roubaix e la caduta che l'aveva costretto al ritiro al Tour, il belga della Quick Step è costretto a terminare in anticipo anche la Vuelta a España, ancora una volta a causa di una caduta che aveva coinvolto diversi corridori prima della salita dell'Alto de Cordal, la penultima asperità di questa 15a tappa.
Essere tra le prime cinque nazioni (proprio quinta, ma con un buon margine sulle inseguitrici) del ranking UCI aggiornato al 15 agosto e avere la campionessa del mondo in carica, permetterà alla Nazionale italiana femminile di poter schierare otto atlete alla partenza della prova iridata in linea che si terrà sabato 24 settembre prossimo a Copenhagen. Sette più Giorgia Bronzini, appunto.
Romain Feillu dovrebbe essere il capitano della Francia per i mondiali di Copenaghen, ma ieri si è fratturato la clavicola cadendo nello sprint finale di Cracovia del Giro di Polonia: "È una frattura composta" ha dichiarato sul suo sito, "e l'operazione non sarà problematica. Verrò operato lunedì in Belgio e penso che potrò tornare ad allenarmi sui rulli in 4 giorni e su strada entro 15, per tornare alle gare alla Parigi-Bruxelles (10 settembre)". Il mondiale non sembra dunque compromesso, anche se forse è ancora un po' presto per sbilanciarsi sui reali tempi di recupero.