C'erano tutti i presupposti per una terza vittoria di tappa di Elia Viviani nella sesta ed ultima tappa del Tour of Colorado, 114 km da Golden alla capitale dello Stato, Denver. Infatti Elia alza le braccia al cielo ma da secondo classificato, con l'apripista Daniel Oss che vince in volata davanti ad un raggiante Viviani. La Liquigas - Cannondale torna dal Colorado con tre vittorie nel carniere e la rinforzata consapevolezza di avere due velocissime frecce al proprio arco, Viviani ed Oss, appunto.
Escludendo il Campionato sloveno, quella di Plouay è la prima vittoria del 2011 di Grega Bole. E che vittoria! Trovatosi all'interno di un gruppo di cinque uomini (contenente, fra gli altri, José Joaquín Rojas) nel corso dell'ultimo giro, Bole ha salutato la compagnia quando al termine mancava un chilometro e mezzo, tagliando il traguardo splendidamente in solitaria. Da dietro si è mosso un acclamatissimo Thomas Voeckler, che è uscito dal gruppo e, dopo aver passato a doppia velocità i quattro inseguitori, si è buttato in caccia di Bole.
La 5a tappa del Tour of Colorado, 170 km da Steamboat Springs a Breckenridge, ha visto il bis di Elia Viviani, già vincitore ieri su questa strade.
Il Tour du Poitou Charentes s'è concluso con una grande esibizione di forza della Sky che negli ultimi 10 km ha spezzato il gruppo con un gran forcing e poi ha lanciato il britannico Alex Dowsett verso una splendida vittoria solitaria, la sua prima da professionista; con un ritardo di 6" il corridore che ha regolato il gruppo è stato Davide Appollonio, che ha completato così la doppietta della Sky, davanti all'olandese Hofland.
Da Vail al Vail Pass, sedici chilometri di cui solo sei di vera salita. Eppure la cronscalata prevista come terza tappa del Tour of Colorado ha cambiato nuovamente le carte in tavola.
Il giovane neozelandese Jesse Sergent ha vinto la cronometro del pomeriggio della terza giornata del Tour du Poitou Charentes davanti al compagno di squadra Kwiatkowski e al francese Peraud che ora lo seguono anche nella classifica generale. In mattinata lo sprint di gruppo che ha concluso la prima semitappa era andato al transalpino Anthony Ravard, già vincitore a Châteauroux domenica scorsa, su Hutarovich e Giacomo Nizzolo.
Dopo il prologo di ieri, vinto dal tedesco Patrick Gretsch, la prima tappa del Giro del Colorado non è certo stata avara di emozioni. Nei 159,8 km da Salida a Crested Butte ha prevalso Levi Leipheimer, che ora comanda la classifica generale davanti a Vande Velde e Van Garderen.