Mentre Fabian Cancellara si domandava se in futuro sarebbe ancora riuscito a lavorare con Johan Bruyneel alla RadioShack («Il nome di Bruyneel viene citato qualcosa come 129 volte in 200 pagine. Non so se riuscirò a lavorare ancora con Johan», affermava l'elvetico, dimenticando di aver lavorato con Riis), facendo in qualche modo capire che l'ipotesi di cambiar squadra non era così remota, Leopard SA, ossia RadioShack, ha licenziato Johan Bruyneel.
La seconda tappa del Tour de France, 207 km interamente in Belgio da Visé a Tournai, si conclude come prevedibile allo sprint e va all'iridato Mark Cavendish. Subito in fuga Anthony Roux, Christophe Kern e Michael Morkov ed è questo il motivo su cui vivrà l'intera tappa. Ripresi nel finale, il gruppo è pilotato da diverse squadre e non c'è un treno di riferimento. Kittel si stacca dai migliori e deve dire addio alla volata.
Ieri sera a Toronto, con la presentazione ai media, è partita ufficialmente la stagione 2012 della formazione canadese SpiderTech, la prima del paese a ricevere lo status di Professional. Nell'organico per il prossimo anno spiccano i nomi di tre nuovi acquisti, di cui due proveniente da squadre World Tour: dalla HTC, infatti, arriverà lo statunitense Caleb Fairly (classe 1987), mentre dalla RadioShack sbarcherà in Canada il 23enne (ne compirà 24 a gennaio) Bjorn Selander.
Una corsa incertissima e molto avvincente dall'inizio alla fine. La Paris - Bourges che vede vincere in solitaria il 33enne Mathew Hayman davanti a Baden Cooke e Greg Henderson.
Dopo tre giornate difficili, durante le quali non era mai riuscito a disputare la volata perché rimasto troppo indietro o coinvolto in cadute, nell'ultima tappa del Circuit Franco-Belge Andrea Guardini coglie un buon secondo posto alle spalle di Robbie McEwen che si aggiudica così anche la corsa. Nella volata lanciata dal treno Sky per Sutton, il veronese si è trovato a dover partire forse un po' troppo da lontano, con l'australiano che era invece già perfettamente lanciato, riuscendo però a rimontare lo stesso Sutton e Sébastien Chavanel, finiti poi rispettivamente quarto e terzo.
La seconda frazione del Circuito Franco Belga, 154 km da Menin a Poperinge, vede vincitore l'uomo veloce della Sky, Christopher Sutton. Alle spalle dell'australiano si sono piazzati l'olandese della Skil - Shimano, Tom Veelers, ed il fresco argento nella prova in linea degli Under 23, Adrien Petit della Cofidis.
Secondo il sito spagnolo Velofutur Johan Bruyneel traghetta un altro atleta dalla RadioShack alla nuova compagine che nascerà dalla fusione con la Leopard-Trek. Si tratta del 26enne portoghese Tiago Machado che proprio il belga aveva fatto esordire nel ProTour prelevandolo dal Madeinox-Boavista a inizio 2010 e che quest'anno ha chiuso al secondo posto il Giro del Trentino e al settimo la Tirreno-Adriatico, mancando però l'appuntamento con i grandi giri (20° al Giro, 32° alla Vuelta). Il 26 lusitano ha firmato un contratto biennale, ricambiando così la fiducia del manager.