Non si tratta di una vera e propria presentazione ufficiale, ma tramite un video confezionato dal Team Radioshack, ci si può già fare un'idea della nuova divisa della squadra statunitense. Il bianco prende nettamente il sopravvento sulla maglia, su cui campeggerà un'enorme R cerchiata rossa, simbolo del team di Bruyneel. Il rosso tingerà anche le maniche e una banda verticale sulla schiena.
Sono già due le squadre ProTour, la Liquigas e la Radioshack, ad aver assicurato la loro presenza alle due prove del Tour de Mumbai, in India, che si terranno l'11 e il 13 febbraio prossimi. La prima edizione della corsa si era tenuta la scorsa stagione, con un'unica prova il 21 febbraio che vide imporsi in volata l'argentino Juan José Haedo. L'anno scorso fu proprio la Saxo Bank di Riis l'unica "guest star" della corsa, mentre quest'anno le premesse sembrano migliori.
Le partenze prima di Vaitkus poi di Steegmans avevano lasciato il Team RadioShack senza uomini per gli arrivi in volata: la fine del progetto Pegasus, però, ha dato modo a Bruyneel di rinforzare la squadra sotto quell'aspetto ingaggiando McEwen e Hunter. Per McEwen il 2011 dovrebbe essere l'ultima stagione da professionista.
Mentre Henk Vogels annuncia a Velonation che "l'80% degli atleti sotto contratto rimarrà alla Pegasus" (non specificando, ovviamente, se si tratti di atleti di alta qualità o meno), il manager della Topsport Vlaanderen, Christophe Sercu (figlio di Patrick) fa sapere che Cornu è stato ingaggiato dalla formazione fiamminga, lasciando intendere un contratto biennale (Sercu ha detto che la squadra gli permetterà di conciliare l'attività su strada con quella su pista, in vista dei Giochi di Londra 2012).
Tiago Machado è una delle promesse del ciclismo europeo. In questo 2010 ha esordito da professionista nelle file della RadioShack, collezionando buoni piazzamenti in brevi corse a tappe (terzo all'Algarve e al Critérium International, sesto al Romandia) e lasciando intravedere grandi margini di miglioramento per il futuro. Nel 2011 il portoghese si misurerà anche con le gare a tappe di tre settimane, più precisamente col Giro d'Italia.
Dopo aver confermato una rosa di 27 uomini l'Astana ha annunciato anche che il primo raduno per la prossima stagione si svolgerà in Toscana, a Montecatini Terme, a partire dal prossimo 29 novembre: anche l'anno scorso gli uomini di Martinelli erano passati dall'Italia per preparare la loro annata. La RadioShack invece ha scelto la Spagna e l'ormai affollatissima (ciclisticamente parlando) cittadina di Calpe come sede del primo ritiro invernale: dal 6 al 23 dicembre saranno 26 i corridori che pedaleranno sulle strade della regione di Valencia.