Dopo il belga Ben Hermans, anche Grégory Rast percorrerà la via RadioShack - Leopard al termine di questa stagione. Il 31enne due volte campione nazionale svizzero, quest'anno quarto alla Parigi-Roubaix, è stato annunciato dallo staff della squadra lussemburghese principalmente come rinforzo per il team che prenderà parte alle Classiche del Nord, effettivamente un po' deficitario in questa stagione d'esordio nel sostenere Cancellara nei momenti clou della corsa.
Sergio Henao ha vinto anche l'ultima tappa del Tour of Utah, da Park City a Snowbird, ma è Levi Leipheimer a conquistare la classifica generale della corsa statunitense. Secondo di tappa, il corridore della RadioShack precede in classifica proprio Henao. Tappa senza fughe vere, con Acevedo, vincitore della frazione di ieri, che ha tentato un attacco sin dalla salita di Alpine Loop, a 70 km dal traguardo, e che poi, ripreso dopo la discesa, è ripartito in contrattacco all'inseguimento di Cheula, mossosi a sua volta.
Il colombiano della Gobiernacion de Antioquia Javier Alexis Acevedo ha vinto la quarta tappa del Tour of Utah, un circuito attorno alla città di Salt Lake City da ripetere per undici volte: Acevedo ha staccato i compagni di fuga con un attacco sull'ultima rampa in salita posta poco dopo lo striscione dell'ultimo chilometro subito dopo che il suo compagno di squadra Rafael Montiel era stato ripreso; al secondo e al terzo posto due atleti del Team Type 1, Javier Mejias e Rubens Bertogliati.
Prima vittoria individuale di Tejay Van Garderen nelle due stagioni in maglia HTC Highroad: proprio nel giorno del suo 23° compleanno l'americano si è regalato il successo nella cronometro del Tour of Utah con una prestazione superba su un tracciato abbastanza breve ma non facile da interpretare. Van Garderen ha battuto di 6" il leader della RadioShack Levi Leipheimer e di 10" il compagno di squadra Patrick Gretsch.
Il primo acquisto per la prossima stagione della Leopard Trek arriva dalla RadioShack e si tratta del belga Ben Hermans. In questo 2011 Hermans ha vinto un prova della Challenge Maiorca, il Trofeo Inca, ma vanta ottimi piazzamenti come l'ottavo posto all'Amstel Gold Race: 25 anni compiuti da pochi giorni, Hermans è un corridore molto completo con buone doti sia in salita che sul passo.
La prima frazione del Tour of Utah, un circuito attorno a Ogden City, offre già spettacolo e battaglia tra i big. La scalata del North Ogden Pass fa selezione e se ne vanno presto Roman Van Uden, Rubens Bertogliati, Jay Robert Thomson e Bradley White. Guadagnano più di due minuti sul gruppo della maglia gialla, Sergio Luis Henao, quando, sul penultimo scollinamento, esce dal gruppo colui che sarà il vincitore di giornata, Jesse Anthony. Mentre i fuggitivi a poco a poco cedono lui resta in testa alla corsa sull'ultima scalata del North Ogden Pass, dove si scatena la bagarre tra i big.
È Sergio Luis Henao il primo leader del Tour of Utah. Il non ancora 24enne colombiano (è nato il 10 Dicembre 1987) della Gobiernación de Antioquia - Indeportes Antioquia ha percorso i 2 km del cronoprologo in salita, svoltosi all'interno dell'Olympic Park di Park City, in 4'05"82. Alle sue spalle Francisco Mancebo, staccato di soli 2", mentre Sevilla e Van Garderen hanno pagato 5" al colombiano. Quinto Danielson mentre solo sesto Levi Leipheimer, come il connazionale della Garmin - Cervélo distanziato di 7".
Dopo i fratelli Velits, altro colpaccio per la nuova squadra nata dalla fusione tra Omega Pharma e Quick Step. Si tratta del giovanissimo talento polacco Michal Kwiatkowski, quest'anno già terzo al Giro delle Fiandre Occidentali e alla Tre Giorni di La Panne con la casacca RadioShack, dopo aver vestito la maglia della Caja Rural nel 2010.
Secondo quanto ha potuto confermato il francese Velochrono, Tony Gallopin ha firmato un contrattio con il Team RadioShack per le stagioni 2012 e 2013. La partenza di Gallopin, però. non sembra essere l'unica in casa Cofidis perché dalla Francia arrivano indescrizioni anche di una partenza certa El Fares, Keukeleire, Cusin e Ista, con i primi due molto richiesti da squadre di tutta Europa. In scadenza di contratto ci sono anche Labbe e l'estone Kriit ma per il momento non hanno ancora ricevuto offerte di rinnovo.