Con una splendida impresa in solitaria Miguel Ángel Rubiano Chávez conquista la sesta tappa del Giro d'Italia, da Urbino a Porto Sant'Elpidio atttraverso le colline marchigiane. Dopo 25 km se ne vanno Benedetti, Malori, Rubiano, Dyachenko, Rollin, Lastras, Golas, Roberts (il più avanzato in classifica a 41" da Navardauskas), Bauer, Kuschynski e Smukulis. Kuschinski, Rollin e Roberts si staccano sul Passo della Cappella. Lastras cade nella discesa con Bauer. L'uno si tocca la clavicola, l'altro riparte.
Poco dopo il primo ritiro dell'edizione 2012 della corsa rosa (del francese Feillu della Vacansoleil), si è ritirato - ai piedi della salita di Cingoli - anche l'ex campione del mondo Thor Hushovd. Il norvegese della BMC lascia quindi la carovana del Giro d'Italia durante la 6a tappa dopo aver collezionato un 7° posto ad Herning e un 6° a Horsens durante la partenza danese.
Romain Feillu (Vacansoleil) è il primo atleta a ritirarsi dal Giro d'Italia 2012, nella sesta tappa da Urbino a Porto Sant'Elpidio, dopo una sessantina di chilometri di corsa. Il velocista francese soffriva per i postumi di una caduta rimediata qualche giorno fa e nella tappa di ieri era arrivato sul traguardo con diversi minuti di ritardo dal vincitore.
Giovanni Visconti regala ai lettori di Cicloweb un videodiario dal Giro d'Italia. Ecco qui la quinta puntata, registrata alla partenza della quinta tappa a Modena: «Nel giorno di riposo ho tagliato i capelli ad Amador e mi son fatto fare un bel taglio verso destra. Spero che oggi il vento mi accompagni».