La Colombia-Coldeportes ha annunciato l'ingaggio di quattro corridori che andranno a rinforzare l'organico della squadra per la stagione 2013.
Nella terza tappa della Vuelta a Colombia, 198 km da Soacha a Ibague, è Félix Cárdenas a vincere su Byron Guama De la Cruz e Johan Esteban Rubio. Cárdenas si riprende la maglia di leader, dopo che Edwin Vanegas gliel'aveva sottratta ieri, e guida ora sullo stesso Vanegas di 10" e su Pérez Arango di 15". Domani quarta tappa, soltanto 130 km da Ibague ad Armenia ma con quattro Gpm, di cui uno, l'Alto La Linea, posto alla quota di 3242 metri s.l.m.
Il 23enne bresciano Marco Zanotti ha vinto in volata la seconda tappa della Vuelta a Colombia e ha festeggiato così la sua prima vittoria della carriera professionistica iniziata proprio quest'anno. Il promettente sprinter della Utensilnord Named ha regalato la prima vittoria della stagione anche alla sua squadra: sul traguardo di Villavicencio Zanotti ha preceduto Jairo Salas ed Edwin Avila. Proprio Edwin Avila, 22enne molto forte anche su pista, è il nuovo leader della classifica generale con 3" di vantaggio su Cárdenas.
Per la seconda volta in carriera lo spagnolo Oscar Sevilla ha vinto la classifica finale della Vuelta Mexico: il 35enne scalatore s'impose già nel 2010 e quest'anno ha rifatto sua la corsa grazie ad un esaltante attacco solitario nella seconda tappa grazie al quale ha guadagnato un margine di assoluta tranquillità. Un po' di delusione per i corridori colombiani che hanno vinto diverse tappa ma che in classifica si sono piazzati in cinque nelle prime sette posizioni: assieme a Sevilla sono saliti sul podio Julián Rodas (3'33" di ritardo) e Daniel Jaramillo (a 3'57").