Non c'è che dire, Will Clarke ha iniziato l'anno col piede giusto: l'australiano della Drapac ha vinto la quarta tappa del Tour de Taiwan, la Nantou-Xiang Shan di 166 km, cogliendo il terzo successo stagionale dopo il prologo dell'Herald Sun Tour e la prima tappa del Tour de Taiwan. L'ex corridore di Leopard-Trek e Argos-Shimano ha preceduto allo sprint il colombiano Edwin Ávila (Team Illuminate) e l'azzurro Marco Zanotti (Parkhotel Valkenburg).
Successo importante e un po' a sorpresa per Edwin Alciblades Ávila, pistard colombiano già campione del mondo nella corsa a punti (edizioni 2011 e 2014). Sul duro percorso di Tunja è riuscito a conseguire il titolo nazionale, sebbene il percorso fosse più congeniale agli agguerriti contendenti presenti, su tutti Sergio Henao e Nairo Quintana.
Un gruppo composto da poco meno di 50 unità si è giocato la vittoria oggi nella terza frazione del Tour of Utah, una tappa di 176.5 chilometri da Antelope Island a Bountiful: nella volata ristretta ad imporsi è stato il 20enne Logan Owen della Axeon Cycling Team. Alle spalle di Owen hanno completato il podio di giornata Brent Bookwalter ed Edwin Ávila mentre la top10 è stata chiusa da Sonny Colbrelli che si era già messo in evidenza nella prima giornata.
Dopo la semitappa mattutina che ha visto vincitore Manuel Belletti la prima giornata della Settimana Internazionale Coppi e Bartali si è conclusa con la ormai consueta cronometro a squadre dimezzata, con ogni formazione divisa in due selezioni da quattro rappresentanti. Negli 11.2 km della Gatteo a Mare-Gatteo la squadra più veloce è stata la CCC Sprandi Polkowice A, composta da Tomasz Kiendys, Adrian Kurek, Jaroslaw Marycz e Davide Rebellin.
Manuel Belletti vince la prima semitappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali. Nei 99.5 km con partenza ed arrivo a Gatteo, il corridore della Southeast ha battuto in volata lo sloveno Grega Bole (CCC Sprandi-Polkowice) e Patrick Clausen (Team TreFor-Blue Water). Ai piedi del podio un altro della TreFor-Blue Water, Asbjørn Kragh Andersen, che s'è messo alle spalle il britannico della Sky Ben Swift. Seguono Edwin Ávila, Francesco Gavazzi, Davide Viganò, Daniele Colli e Simone Ponzi.
La terza tappa dell'Etoile de Bessèges, 152.6 km con partenza ed arrivo a Bessèges, vede Giacomo Nizzolo sfiorare la vittoria alle spalle di Bryan Coquard. La frazione era stata animata da una fuga composta da Pierre Rolland (Europcar), Frederik Backaert (Wanty-Groupe Gobert), Yoann Paillot (Team Marseille 13-KTM), Baptiste Planckaert (Roubaix-Lille Métropole), Flavien Dassonville (Auber 93) e Fabricio Ferrari (Caja Rural), ripresi solamente nell'ultimo chilometro. La volata è andata a Coquard, che ha saputo battere Nizzolo ed Edward Theuns.