La quinta tappa dell'Eneco Tour, 179.6 km da Riemst a Sittard-Geleen, vede la vittoria di Johan Le Bon. Van Baarle e Le Bon sono andati in fuga dopo circa 50 km di corsa, arrivando ad avere oltre 4' sul gruppo. Nel finale da dietro in molti hanno provato a chiudere, ma solo Greipel ha allungato sul resto del gruppo ai -10, sulla penultima côte. Il tedesco aspetta Tim Wellens, Wilco Kelderman, Magnus Cort Nielsen e Georg Preidler. Le Bon ha vinto su Van Baarle, mentre il terzo è Cort Nielsen a 9".
Tappa movimentata sin da subito quella odierna, partita alle 12.20 da Gap senza il sudafricano Louis Meintjes; il giovane talento della MTN Qhubeka ha lottato ieri per non finire fuori dal tempo massimo ma oggi ha dovuto alzare bandiera bianca, a causa di problemi di stomaco.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La sua presenza era data a forte rischio, come conseguenza di una stagione sfortunata sin dal mese di gennaio quando, al Tour Down Under, ha contratto un virus che ne ha minato la condizione; oggi è arrivata l'ufficialità dell'assenza di Marcel Kittel dal Tour de France 2015.
La Giant-Alpecin ha comunicato la preselezione per il Tour de France. Sono 13 gli uomini che si giocheranno i nove posti per la Grande Boucle, e tra loro ci sono Tom Dumoulin, John Degenkolb e soprattutto Marcel Kittel, mai entrato in corsa per un problema o per l'altro in questa stagione finora disgraziata.
La sesta tappa della Volta a Catalunya vede la vittoria del russo Sergey Chernetskiy.
Inizia il quarto giro a Ponferrada e dopo un inizio bagnato, con pioggerellina, spunta il sole. Cadono subito all'inizio della tornata, con Vincenzo Nibali tra coloro che finiscono a terra. Con il messinese scivolano in una curva a sinistra Ramunas Navardauskas, Cyril Gautier, Alexandr Kolobnev, Yury Trofimov, Michael Valgren Andersen e Georg Preidler, tra gli altri. In testa un quartetto con oltre 15': Zydrunas Savickas, Matija Kvasina, Carlos Julián Quintero ed Oleksandr Polivoda.