La Paris-Bruxelles vede un arrivo in volata, come ampiamente prevedibile alla vigilia, e la vittoria di Tom Boonen che succede a Denis Galimzyanov e si candida come uno dei maggiori pretendenti al Campionato del Mondo di Valkenburg. Prime fasi di corsa velocissime, con la media della prima ora è di 48.4 km/h. Presto si forma una fuga di cinque uomini: Lars Ytting Bak (Lotto Belisol), Craig Lewis (Champion System), Andreas Schillinger (Team netApp), Georg Preidler (Team Type 1-Sanofi) e Kevin Thome (Wallonie Bruxelles-Credit Agricole).
Continua il dominio italiano in Austria. Dopo le vittorie di Bazzana e Di Luca oggi è il giorno di Sacha Modolo, che festeggia così la convocazione per le Olimpiadi. Nella prima parte di tappa se ne vanno in sei: Beñat Intxausti, Florian Guillou, Andrea Pasqualon, Georg Preidler, Markus Eibegger e Yoann Bagot. Si unisce Maxim Belkov ma nel finale prova ad andare da solo al traguardo Markus Eibegger. Il gruppo chiude su tutti i fuggitivi e nella volata di Lienz Sache Modolo regola Francesco Gavazzi, Daniel Schorn, Daniele Colli, Alessandro Bazzana e Pierpaolo De Negri.
Alessandro Bazzana (Team Type 1-Sanofi Aventis) si aggiudica la prima tappa del Giro d'Austria. Il corridore di Alzano Lombardo ha preceduto sul traguardo di Innsbruck Francesco Gavazzi, Marco Canola. Ai piedi del podio il corrridore di casa, Georg Preidler, seguito dal belga Maxime Vantomme. La frazione inaugurale, partenza ed arrivo ad Innsbruck con 153 km in mezzo, ha visto la fuga di quattro uomini: Riccardo Zoidl, Laszlo Bodrogi, Matthias Brändle e Yohan Bagot.
Una lunghissima fuga di corridori ha deciso il GP du Canton d'Argovie di Gippingen: dopo pochi chilometri, infatti, sono usciti dal gruppo Sergey Lagutin, Vladimir Gusev e Georg Preidler che pedalando con grande accordo sono riusciti a guadagnare sul gruppo un margine considerevole che gli è bastato per resistere fino alla fine. Nella volata ristretta per il successo il più forte è stato l'uzbeko della Vacansoleil Lagutin con Gusev 2° ed il giovane Preidler 3°.
Tempo da lupi alla Côte Picarde: 10 gradi, pioggia e tanto vento che mette in seria difficoltà i giovani presenti nella seconda prova di Coppa del Mondo. Con una tale situazione metereologica non sorprende la vittoria del norvegese Vergard Breen, che ha battuto in uno sprint a 2 Bob Jungels, astro nascente del ciclismo lussemburghese. Assieme al danese Andersen, i 2 si erano riportati sui precedenti fuggitivi, Freiberg (Australia), Zubov (Russia), Preidler (Austria), quando mancavano 30 km dal termine, salvo poi lasciare i compagni di fuga ai -15.
Si correrà dal 17 al 22 aprile il Toscana-Terra di Ciclismo, prova valida per la Coppa delle Nazioni Under 23 ed organizzata dall'Asd Girobio di Gaincarlo Broggi. Sarà composto da cinque tappe di cui ancora non si conosce ogni dettaglio.
La formazione americana Team Type 1 ha annunciato questa sera l'ingaggio di altri due corridori europei: si tratta di Daniele Colli, proveniente dalla Geox, e di Georg Preidler, proveniente dal Tyrol Team. Per Daniele Colli il 2011 era iniziato malissimo ma da quanto è rientrato alle gare a metà luglio è già riuscito a cogliere ben 14 piazzamenti tra i primi dieci e al Team Type 1 potrà svolgere un ruolo da protagonista sia negli arrivi in volata che nelle corse di un giorno non troppo dure.