È lo sloveno della Katusha Simon Spilak, che precede in una volata a a due Moreno Moser, il vincitore del GP di Francoforte. Il trentino, che qui colse il successo già nel 2012, ha provato a resistere al ritorno del gruppo lanciando una volata lunghissima e di fatto facendo un favore a Spilak. La fuga del mattino vede in azione Voss, Sieberg, Preidler, Reichenbach e Morkov. Sullo strappo di Mammolshain, da ripetere per quattro volte, se ne va Tony Martin.
La Argos-Shimano ha svelato una rosa di 13 corridori da cui poi verranno scelti i 9 che parteciperanno al prossimo Giro d'Italia. Il nome di maggior spicco è quello del 24enne tedesco John Degenkolb, vincitore di ben 5 tappe alla Vuelta 2012 e 9° all'ultimo Giro delle Fiandre: comunque non è ancora detto che Degenkolb sia poi effettivamente al via da Napoli il prossimo 4 maggio. «Siamo onorati di prendere parte al Giro - ha dichiarato il general manager Iwan Spekenbrink - e sarà un esordio per la squadra. Sarà una gara interessante ed impegnativa, sembra equilibrata ma non sarà facile».
Prenderà il via domani con la Le Cannet des Maures-La Croix Valmer il Tour du Haut Var, breve corsa a tappe francese giunta alla sua 45a edizione. Saranno soltanto due le tappe della corsa che si concluderà appunto domenica. Saranno 20 le formazioni al via, ma non ci sarà il campione uscente Jonathan Tiernan-Locke. Con il dorsale numero 1 Julien El Fares (Sojasun), secondo nel 2012 alle spalle di Tiernan-Locke, mentre nella Movistar, oltre a Cobo, troviamo Visconti.
Ieri la prima vittoria in carriera di Bryan Coquard, oggi invece l'importante successo di Jérôme Cousin nella terza tappa dell'Étoile de Bessèges: il Team Europcar ha iniziato bene la sua stagione e quella odierna è la già quarta vittoria nel 2013 per la squadra francese.
La Argos-Shimano ha ultimato il suo ciclomercato per la stagione 2013 e ha ufficializzato oggi una rosa di 28 corridori, di cui 19 confermati da questa stagione.
Il kazako Alexey Lutsenko è il nuovo Campione del Mondo Under 23. La corsa si è decisa in volata, dopo che negli ultimi tre giri si erano susseguiti numerosi tentativi d'attacco, con gli italiani (soprattutto Fedi, Villella e Felline, ma anche Cattaneo) molto impegnati nel tentativo di portar via la fuga. Sull'ultimo passaggio dal Cauberg l'austriaco Preidler ha provato l'azione personale, poi rintuzzata da Villella e dall'australiano McCarthy e, in seconda battuta, dal colombiano Cháves, dal belga Stuyven e dal lettone Skujins.
Si svolgerà domattina a partire dalle 9.00 la gara in linea degli Under 23. Saranno 161 i chilometri totali da percorrere, con il circuito contenente Bemelerberg e Cauberg (lunghezza totale: 16.1 km) da ripetere per 10 volte. Al via l'Italia schiera Enrico Barbin, Manuel Bongiorno, Mattia Cattaneo, Andrea Fedi, Davide Villella e colui che sarà la punta del ct Marino Amadori, Fabio Felline. La riserva sarà Davide Martinelli, già impegnato nella cronometro.