Dopo la conferma dei 14 corridori già sotto contratto per il 2011, Biciciclismo.com segnala gli arrivi di Cristiano Salerno dalla De Rosa-Stac Plastic e di Paolo Longo Borghini dalla ISD-Neri nel team di Roberto Amadio. I due vanno ad aggiungersi agli arrivi già certi di Damiano Caruso ed Eros Capecchi, mentre permangono le trattative di rinnovo con Daniele Bennati, Oliver Zaugg, Brian Bach Vandborg e Manuel Quinziato, senza dimenticare Franco Pellizotti, tuttora in stand-by dal CONI.
La Liquigas-Doimo del futuro aggiunge nuovi e importanti mattoni alle sue fondamenta: 14 atleti verde-blu sono stati riconfermati per le prossime stagioni. Per la formazione verde-blu è il secondo passo dopo i rinnovi fino al 2012 di Ivan Basso e Vincenzo Nibali. Già sotto contratto erano i due fratelli slovacchi Peter Sagan (2012) e Juraj Sagan (2012).
Una caduta dopo neanche un'ora di corsa della Tre Valli Varesine ha procurato la frattura della clavicola destra ad Alessandro Vanotti. Trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Luino, Vanotti ha riportato una «frattura non complessa della clavicola - afferma il dottor Antonio Angelucci, il medico della Liquigas-Doimo presente con l’atleta al pronto soccorso - Nei prossimi giorni verranno fatte le dovute valutazioni tra l’ortopedico e lo staff medico della squadra per decidere se procedere o meno con un intervento chirurgico».
Dopo tre anni spesi tra Scott, Fuji e Footon - in pratica, con Mauro Gianetti - il tosco-umbro Eros Capecchi torna alla Liquigas nel 2011. Capecchi era passato pro' con il team di Amadio nel 2006 dopo aver effettuato lo stage nella seconda parte della stagione 2005 ed ora, alla soglia dei 25 anni, tornerà a vestire - come annunciato da Pancani e Cassani su Rai Sport durante la telecronaca della Tre Valli Varesine - la casacca verdeblu.
Ha scelto il Kazakistan ed ha scelto Beppe Martinelli: così Roman Kreuziger saluta la Liquigas-Doimo e si accasa per le prossime due stagioni all'Astana, squadra che aveva già tesserato il croato Kiserlovski, attuale compagno di squadra del ceco (ed entrambi, pare, saranno al via della Vuelta accanto a Nibali).
Scadeva il 15 agosto il termine imposto dall'UCI alle squadre per la presentazione della richiesta per ottenere una licenza Pro Tour per le prossime stagioni. Alle dieci squadre già in possesso della licenza che garantisce il massimo status mondiale (AG2R, Garmin, Lampre, Omega Pharma, Quick Step, Rabobank, Sky, Katusha, RadioShack e Saxo Bank) si sono aggiunte altre 14 richieste da squadre già facenti parte del Pro Tour - e con licenza in scadenza - ma anche di squadre attualmente Professional, Continental e nuovi progetti.
È ormai iniziato il conto alla rovescia in vista della 19esima edizione del Trofeo Melinda-Val di Non, al via da Malè (TN) sabato 21 agosto. Dopo l'inserimento di due formazioni Continental (Amore & Vita-Conad e Itera-Katusha), sono salite a quindici le formazioni iscritte alla corsa trentina, per un complessivo di 120 corridori.
Anche qui niente di ufficiale, ma secondo Tuttobiciweb.it l'annuncio arriverà a breve: Damiano Caruso, classe '87 in forza alla De Rosa-Stac Plastic, dal 2011 correrà con la Liquigas-Doimo. Il campione italiano tra gli Under 23 nel 2008 è passato pro' la scorsa estate con la LPR ed ha ottenuto subito un buon 11esimo posto alla Coppa Agostoni. Nel primo anno "pieno" da pro', Caruso è giunto 5° al Giro di Sardegna, 7° alla Settimana Coppi e Bartali, 10° al Giro del Trentino, 5° al Giro dell'Appennino e 7° al Brixia Tour.