La Liquigas-Doimo (nel 2011 Liquigas-Cannondale) ha ufficializzato quelli che vengono definiti «gli ultimi tre acquisti» per la prossima stagione: si tratta del tedesco Nerz, proveniente dal Team Milram, e degli americani Timothy "Timmy" Duggan e Edward "Ted" King, provenienti rispettivamente dalla Garmin e dalla Cervélo. «Abbiamo trovato i tasselli mancanti - afferma il team manager Roberto Amadio - Questi ultimi inserimenti garantiscono un alto livello di affidabilità al servizio della squadra, sia nelle corse di un giorno che nelle corse a tappe.
Secondo quanto riferisce il sito francese Cyclismag.com, la Liquigas-Cannondale 2011 è molto vicina all'ingaggio di Timothy Duggan, proveniente dalla Garmin-Transition e Edward King, dal Cervélo Test Team. I due statunitensi sarebbero stati consigliati proprio dall'azienda americana Cannondale, nuovo secondo nome della squadra.
È un dominio targato Liquigas-Doimo la seconda tappa del Circiut Franco-Belge: la squadra italiana ha monopolizzato il podio con Jacopo Guarnieri primo davanti a Elia Viviani e Francesco Chicchi. Decisamente insolito vedere una tripletta così in un arrivo in volata ma gli uomini della Liquigas sono stati bravissimi a prendere davanti e a grande velocità il tortuoso finale e dopo un buco in una chicane si sono involati.
Liquigas Sports S.p.A e Cannondale, marchio della divisione Cycling Sports Group di Dorel Industries, sono orgogliosi di annunciare oggi che Cannondale sarà co-sponsor di Liquigas Pro Cycling Team, a partire dal 1° gennaio 2011. Il nuovo team Liquigas-Cannondale rappresenta l'evoluzione di una partnership nata nel 2006 e fondata sul vincente connubio tra una squadra professionistica di altissimo livello e uno dei migliori produttori di biciclette al mondo. «Cannondale ha costruito negli anni la sua identità di marchio creando prodotti fortemente innovativi.
Sarà uno dei colpi del ciclomercato 2010-2011: Daniele Bennati, dopo 3 anni in maglia Liquigas, ma anche dopo una stagione abbastanza dimessa, cambia aria e va a testare se stesso in una nuova squadra, quel Luxembourg Pro Cycling Project (per ora si chiama così) che vedrà i fratelli Schleck nel ruolo di capitani. L'accordo fra il team e il corridore aretino sarà valido per due anni. Bennati, 30 anni domani, è reduce dalla Vuelta a España, in cui ha raccolto un secondo e un terzo posto di tappa.