Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Tre Valli Varesine 2010: Martin spietato, Tre Valli irlandesi - Daniel beffa Pozzovivo all'ultimo chilometro | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Tre Valli Varesine 2010: Martin spietato, Tre Valli irlandesi - Daniel beffa Pozzovivo all'ultimo chilometro

Versione stampabile

Daniel Martin sul traguardo di Varese © Bettiniphoto

Costruire una gara perfetta, dosare le energie nel modo migliore, essere pronto quando la corsa s'infiamma, piazzare l'allungo decisivo. Ci sta prendendo gusto Daniel Martin in questo suo agosto magico, che l'ha visto conquistare oggi la 90esima edizione della Tre Valli Varesine, dopo il Tour de Pologne vinto dieci giorni fa.

L'irlandese della Garmin-Slipstream, 24 anni tra tre giorni, riporta un atleta non italiano al successo nella corsa lombarda, dopo il 2004 di Wegmann, e lo fa con un'autorevolezza che non gli si conosceva e che, nonostante il successo in Polonia e la nota, ottima forma, era difficile aspettarsi.

Se stia facendo un vero salto di qualità, questo scalatore dal volto allungato, nato a Birmingham col ciclismo nei geni - la madre è Maria Roche, sorella di un certo Stephen Roche - non è ovviamente dato sapere; di certo è pregevole e depone assolutamente a suo favore la bella progressione con cui ha a 800 metri dal traguardo ha seminato un Pozzovivo brillante, ma un po' distratto nel finale, concedendosi il lusso di un arrivo solitario.

L'internazionalità dell'ordine d'arrivo, in un'edizione dall'elenco partenti davvero di grande qualità, è completata dall'acoppiata della Topsport al 3° e 4° posto, con Baugnies (5° a Mendrisio tra gli Under23) e Vandewalle (già in evidenza nella Vuelta a Burgos). 5° un Cunego tonico, ma ancora non al meglio in salita e quindi incapace di finalizzare a dovere.

La prima parte del percorso - rivisto nel tratto finale rispetto allo scorso anno, spostando l'arrivo da Campione d'Italia a Varese - è un mangia e bevi prevalentemente pianeggiante, che s'impenna solo per la salita del Brinzio, posta intorno al km 115. Il copione è quindi pressoché scritto, con molti tentativi di fuga fin dai primi km e il bresciano Frapporti (Colnago-CSF) molto attivo.

L'azione buona emerge al km 35 e coinvolge tre atleti: Wurf della Diquigiovanni-Androni e Stetina della Garmin promuovono l'azione, mentre Pasquale Muto (Miche) è bravo a raggiungerli intorno al km 45.

Il vantaggio dei tre raggiunge un massimo di 6'20" al km 70, ma la reazione del gruppo è piuttosto decisa, con tutta la ISD-Neri schierata in testa al plotone a difendere le legittime ambizioni del campione italiano Visconti sulla corsa lombarda.

All'attacco della salita del Brinzio, quando il vantaggio dei battistrada è già esiguo, escono all'inseguimento prima Laganà (De Rosa), quindi il belga Serry della Topsport e riescono a riportarsi sulla testa della corsa, con il quintetto che raggiunge il km 132 e il primo passaggio sul traguardo con un vantaggio di poco più di 1'30".

La prima delle sette ascese sui 2.2 km della salita che porta al traguardo di Varese è già l'occasione per un deciso attacco della Liquigas di Basso e Nibali. È Zaugg ad alzare l'andatura, con Santaromita - altro atleta che corre in casa - a ruota e Huzarski. Si muove anche la Colnago, con Pozzovivo e Brambilla, che si riportano sugli inseguitori insieme a Sella e Mori. Il drappello si riunisce alla testa della corsa, mentre dietro è la Diquigiovanni di Ginanni ad inseguire prontamente.

Quasi in coincidenza del rincongiungimento, mentre Stetina prova un ulteriore allungo, se ne va Sella, inseguito e raggiunto dal giovane Brambilla. È questo il tentativo che caratterizza il terzo giro, che si chiude col gruppo che si ricompatta e con la notizia del ritiro di Stefano Garzelli, uno dei principali pretendenti al successo, caduto e trasportato in ospedale con un taglio al sopracciglio e accertamenti da svolgere.

Nel corso della quarta tornata, ancora Santaromita all'attacco più volte. Si crea un nuovo drappello in testa, con alcuni "big" come Pinotti (HTC-Columbia) e Bertagnolli (Diquigiovanni), insieme a Salerno (De Rosa), Stortoni (Colnago), e Mori (Lampre). Attivo in questa fase anche il vincitore dello scorso anno, Santambrogio (BMC), ma desiste dalla propria iniziativa, mentre restano in quattro all'avanguardia: Santaromita, Miholjevic - che s'era mosso con Santambrogio -, Salerno e Stortoni.

Il gruppo lascia ben poco spago a quest'azione e alla fine del quinto giro, sull'onda di uno dei numerosi scatti e controscatti, operato da Torosantucci, si ha il ricongiungimento per un plotone di testa già molto selezionato e nel quale tuttavia il vinvitore di Amburgo Farrar, evidentemente rinfrancato dal successo di due giorni fa, pare reggere senza grande fatica. Torosantucci continua la propria azione, cui si accoda, nel tratto centrale del circuito, il belga Monfort.

Lo sforzo dei due viene frustrato dall'andatura impressa dalla Liquigas sulla salita finale, affrontata per la penultima volta e che vede un timido allungo di Finetto, insieme al solito Torosantucci. È il preludio allo scatto di Nibali, che parte ai 600 metri dall'ultimo passaggio sul traguardo. Reagiscono prontamente Martin, Visconti, Pozzovivo, Pinotti, Santambrogio e Cunego. In ritardo tutti i Diquigiovanni, ma i margini sono molto risicati, quando Nibali piazza un altro allungo, stavolta in pianura: lo seguono Cunego e Pozzovivo, ma non c'è molto accordo, rientrano una dozzina di corridori e continuano gli scatti, in questo concitato ultimo giro.

Se ne va Pinotti, ma viene ripreso, ci prova Mori e subisce la stessa sorte, mentre la seconda parte del gruppo pare tagliata fuori rispetto alla testa, composta da una ventina di atleti e condotta in discesa da un Pinotti in gran spolvero. Proprio l'"ingegnere" è il primo a muoversi in salita, ma viene ancora raggiunto da tutti gli altri, con Pozzovivo che parte al contrattacco con Martin, una riedizione del duello visto al Brixia, con il lucano e l'irlandese che transitano all'ultimo chilometro con un margine rassicurante.

Martin allunga alla chetichella agli 800 metri, Pozzovivo è sorpreso e di certo meno adatto del collega anglosassone alle pendenze da rapportone. Rapportone che invece Martin spinge con apparente disinvoltura, raggiungendo il rettilineo finale a distanza di sicurezza dal lucano e omaggiato dalle "solite" bandiere col simbolo celtico, un involontario omaggio allo scalatore venuto dall'Irlanda e che sta imparando a vincere.

Stefano Rizzato

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano