La quarta tappa del Giro Rosa, 118 km da Alba Adriatica a Jesi, vede la vittoria della maglia rosa Marianne Vos. Fuga a due dopo 45 km con Emilie Moberg (Hitec) e Yulia Ilinykh (Bizkaia Durango). La russa rimane presto da sola e porta il suo vantaggio a salire sempre più. Ai -22 sarà ancora di 3'20". La Hitec si mette a tirare per chiudere e lanciare Chloe Hosking. La Ilinykh viene ripresa poco dopo i -5, il finale è molto tecnico. La più abile di tutte è Marianne Vos, che precede Shelley Olds e l'altra Rabo Liv Lucinda Brand.
Elisa Longo Borghini è la nuova Campionesssa italiana contro il tempo. L'ornavassese della Hitec ha stracciato la concorrenza nella prova di Povegliano, 23.6 km. La Longo Borghini ha corso in 31'04", esattamente un minuto meglio della vicentina di Malo Elena Berlato (Alé-Cipollini-Galassia). Terzo posto per la romana della Michela Fanini Rox Vittoria Bussi, in squadra da questa stagione. La Bussi ha pagato alla Longo Borghini 1'04", mentre ai piedi del podio troviamo Rossella Ratto (Estado de México-Faren), distante 1'06".
La prima frazione del Tour of Zhoushan Island, gara a tappe femminile cinese che si concluderà venerdì 23 maggio, è della tedesca Charlotte Becker. La portacolori della Wiggle Honda ha preceduto il duo della Alé-Cipollini-Galassia composto da Barbara Guarischi e Marta Tagliaferro. Quarto posto per Anna Trevisi, dell'Estado de México-Faren. Nelle prime dieci anche Giada Borgato, sempre dell'Estado de México-Faren, e l'Astana-BePink Simona Frapporti, decima. La prima leader della corsa logicamente è Charlotte Becker.
Quinta ed ultima giornata ai Mondiali di ciclismo su pista a Cali, in Colombia, l'ultima opportunità per gli azzurri di ottenere una medaglia. Nel Keirin femminile la campionessa in carica Rebecca Angharad James se la dovrà vedere con le varie Kristina Vogel, Sandie Clair, Anna Meares, Jessica Varnish, Wai Sze Lee, senza alcuna azzurra al via.
La sessione mattutina della quarta giornata dei mondiali su pista si è da poco conclusa. La sessione era incentrata soprattutto sulle Qualificazioni della Velocità Uomini, giunte fino agli ottavi di finale. La prova non vedeva al via azzurri, causa l'infortunio di Francesco Ceci nelle settimane precedenti. Nelle qualifiche, il miglior tempo era stato fatto registrare dal francese François Pervis, che ha fermato le lancette a 9"742, 48 centesimi meglio del campione del mondo in carica Stefan Bötticher.
La quarta giornata di gare a Cali, in Colombia, dove sono in corso di svolgimento i Mondiali di ciclismo su pista, prevede nella notte le finali di tre discipline. Un paio, per la verità, sono già iniziate: nell'Omnium maschile, dopo giro lanciato, Corsa a punti ed Eliminazione, troviamo in testa il francese Thomas Boudat, che ha 12 punti. A 15 c'è Viktor Manakov, a 18 l'olandese Tim Veldt. Il nostro Francesco Castegnaro è 16° con 45 punti.