Inizia molto bene per i colori azzurri la terza ed ultima tappa di Coppa del Mondo su pista al Velodromo Alcides Nieto Patiño di Cali, in Colombia: il quartetto dell'Inseguimento a Squadre femminile formato da Tatiana Guderzo, Simona Frapporti, Beatrice Bartelloni e Silvia Valsecchi ha fatto segnare il 2° tempo nelle batterie di qualificazione con 4'37"134.
Ventuno nuovi atleti sono entrati ufficialmente a far parte delle Fiamme Azzurre e tra questi ci sono anche quattro ciclisti, un uomo e tre donne. I nuovi portacolori della Polizia Penitenziaria sono Francesco Ceci, Simona Frapporti, Rossella Ratto e Susanna Zorzi. Ceci è attualmente in miglior esponente italiano nel settore della velocità su pista, Ratto e Zorzi sono invece le giovani stradiste più promettenti mentre Frapporti si divide tra strada e pista in cui è a caccia della qualificazione olimpica per Rio 2016 nell'Inseguimento a Squadre.
I commissari tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa hanno diramato le convocazioni per la terza ed ultima prova di Coppa del Mondo su pista, in programma a Cali in Colombia il 17 e 18 gennaio. In campo femminile vestiranno la maglia azzurra Beatrice Bartelloni, Maria Giulia Confalonieri, Annalisa Cucinotta, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo e Silvia Valsecchi mentre tra gli uomini ci saranno Liam Bertazzo, Alex Buttazzoni, Francesco Ceci, Simone Consonni, Filippo Fortin, Francesco Lamon e Michele Scartezzini.
I Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa hanno convocato per la seconda prova di Coppa del Mondo Pista in programma a Londra dal 5 al 7 dicembre i seguenti atleti: Maila Andreotti (Bando Cycling Team), Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda), Liam Bertazzo (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda), Omar Bertazzo (Androni Giocattoli), Giorgia Bronzini (Gruppo Sportivo Forestale), Alex Buttazzoni (G.S.
In Messico, nel velodromo di Guadalajara, è iniziata la Coppa del Mondo su pista con le batterie di qualificazione di alcune prove a squadre.
«Un progetto basato su continuità, novità ed eccellenze italiane per crescere sempre più». Parola di Alessia Piccolo, presidente del Team #YellowFluo che si presenta totalmente rinnovato. Il progetto Alé-Cipollini-Galassia, un vero e proprio women dream Team, ora sempre più italiano, che in soli 4 anni ha raggiunto traguardi importanti e ambiziosi, prosegue sulla strada tracciata, continuando a crescere con assoluto rispetto delle solide basi dalle quali è stato creato e introducendo grandi novità, con l’obiettivo di ampliare ulteriormente gli orizzonti.