La giovane velocista britannica Hannah Barnes ha vinto la quinta ed ultima tappa dell'Aviva Women's Tour of Britain: vittoria allo sprint dopo che il gruppo principale ha dovuto fare i conti con numerosi attacchi delle donne di classifica; l'ultimo attacco con protagoniste Claudia Lichtenberg e Audrey Cordon e stato annullato a soli 500 metri dall'arrivo.
L'Aviva Women's Tour, il Giro della Gran Bretagna femminile, ha preso il via oggi con i 112 km da Bury St Edmunds ad AldeburghHall. La vittoria è andata ad una Lizzie Armitstead sfortunata protagonista dopo il traguardo. La brava atleta britannica ha infatti sbandato esultando e, dopo aver colpito un fotografo, è finita malamente a terra. È stata portata via in ambulanza per accertamenti. La frazione era vissuta sulla fuga di Coryn Rivera, Heather Fischer, Marta Tagliaferro, Katie Archibald ed Elinor Barker.
Il Tour of Chongming Island è terminato oggi con i successi di Roxane Fournier e Kirsten Wild: la francese della Poitou-Charentes Futuroscope, una delle velociste emergenti, s'è imposta nell'ultima tappa, l'olandese della Hitec invece ha portato a casa il successo in classifica generale.
Dopo lo splendido successo ottenuto ieri da Elisa Longo Borghini nel Giro delle Fiandre, il Belgio ha proposto quest'oggi il Gran Prix de Dottignies. La vittoria, in una giornata contrassegnata anche dalla pioggia, è andata alla francese Roxane Fournier, portacolori della Poitou-Charentes Futuroscope 86.
La prima edizione del Giro della Campania in Rosa è stata vinta da Simona Frapporti che è riuscita ad imporsi in una volata di cinque atlete che erano riuscite ad avvantaggiarsi nel finale di corsa: la 26enne della Alé Cipollini è riuscita ad avere la meglio sulla 22enne Chiara Pierobon (Top Girls), seconda e al miglior risultato in carriera nella categoria élite.
La Novilon Eurocup, ultima prova del trittico del Drenthe, ha regalato a Kirsten Wild la prima vittoria dell'anno su strada: la 32enne velocista olandese passata quest'inverno alla Hitec Products ha fatto valere il proprio spunto per regolare un gruppo abbastanza selezionato dal vento e dalle difficoltà del percorso. Secondo posto, ad appena mezza ruota, per l'australiana Chloe Hosking, più distanziata invece la lussemburghese Christine Majerus che ha comunque conquistato il terzo gradino del podio.