Dopo Arnold Jeannesson un altro corridore francese lascerà la formazione di Eusebio Unzue il cui main sponsor, la Caisse d'Epargne (francese appunto), ha deciso di non rinnovare l'impegno: si tratta del 26enne Mathieu Perget che ha raggiunto un accordo che gli permetterà di vestire la maglia della AG2R per le prossime due stagioni.
La Gazzetta dello Sport parla di un investimento di 50 milioni di euro in 5 anni. L'agenzia ANSA rilancia specificando che il general manager sarà Mauro Gianetti e la direzione tecnica sarà affidata ad Olivano Locatelli, factotum della Palazzago tra i dilettanti.
Ventiquattrenne nativo di Terracina e tesserato per il Team Cycling Petroli Firenze, da mercoledì 4 a domenica 8 agosto sarà al via con la Ceramica Flaminia alla Vuelta a Burgos: parliamo di Marco Liquori, annunciato oggi come stagista del team diretto da Orlando Maini e Massimo Podenzana: «In Spagna troveremo avversari molto forti - hanno detto i ds - e noi cercheremo di essere protagonisti innanzitutto con il nostro capitano Andrea Noè. La Ceramica Flaminia offrirà un'occasione per misurarsi nel grande ciclismo a Marco Liquori, che tra i dilettanti si è segnalato soprattutto in salita».
Continuano le operazioni di mercato per il 2011 della Garmin-Transitions che ha raggiunto un accordo con altri due giovani corridori statunitensi, Alex Howes e Caleb Fairly. Per Alex Howes, classe '88, si tratta di un ritorno visto che è stato già tesserato con il Team Slipstream nel 2007 mentre per Caleb Fairly, classe '87 e vincitore quest'anno del Tour of the Battenkill, si tratterà della prima esperienza da professionista.
Leggiamo su Cyclismag.com due notizie praticamente ufficiali: Mickaël Delage torna alla FDJ con un contratto triennale - separandosi quindi dall'amico/capitano Gilbert - mentre l'Astana conclude l'accordo con il croato Robert Kiserlovski per i prossimi due anni. L'atleta della Liquigas quest'anno è arrivato 9° al Giro d'Italia e ha dichiarato di aver rifiutato anche un'offerta di un team francese. Lo stesso sito parla di un contratto sestuplicato (rispetto al guadagno attuale) per il giovane passista scalatore.
Il fenomeno juniores americano Lawson Craddock ha preso oggi la decisione di far parte del team Trek Livestrong per l'anno 2011: per Craddock è stata una scelta difficile, viste anche le offerte da parte del team Felt Holowesko Garmin. Lawson Craddock, classe 1992, ha vinto di recente tutti i titoli nazionali a cui ha preso parte: in linea, a cronometro, criterium (su strada) e Inseguimento individuale (su pista).
Lo statunitense Cole House alla BMC, lo svedese Alexander Wetterhall (unico già pro' con il Team Sprocket) e l'eritreo Daniel Teklehaimanot alla Cervélo (con quest'ultimo che pare già certo del contratto per passare pro' nel 2011) e gli spagnoli José Luís Cano e José Aguilar Vega che raggiungono Lobato all'Andalucía-Cajasur.
Nuovo acquisto in casa Zalf Désirée Fior: si tratta di Nicola Boem, proveniente, come Andrea Vaccher, dalla Ort Reale Mutua. Il talento di San Donà di Piave diventa così il 22esimo uomo a disposizione di Luciano Rui e Gianni Faresin: «Nicola è un innesto importante per il nostro gruppo - hanno commentato i ds - Ha le qualità giuste per primeggiare nelle gare più impegnative e con noi avrà la possibilità di affrontare tutte le gare più belle del finale di stagione».
Dopo sei stagioni trascorse in Francia alla Française des Jeux il 29enne finlandese Jussi Veikkanen raggiungerà il suo ex capitano Philippe Gilbert alla Omega Pharma-Lotto. Veikkanen, campione nazionale su strada in carica, quest'anno si è aggiudicato la seconda tappa del Giro del Mediterraneo.
Saluterà la Liquigas a fine stagione e si trasferirà alla Quick Step, squadra in cui aveva già militato per un anno nel 2006: Francesco Chicchi lascia quindi la squadra di Amadio dopo quattro stagioni che gli hanno fruttato 16 vittorie di cui 6 solo in questo 2010.