Un arrivederci tra galantuomini. Questo il commento degli interessati alla partenza di Michele Scarponi dalla Androni Giocattoli. Dopo il Giro, il corridore e il suo procuratore Raimondo Scimone avevano valutato con Gianni Savio e Marco Bellini un accordo di massima per la prossima stagione.
Sembra essersi raffreddata la pista che doveva portare Roman Kreuziger all'Omega Pharma-Lotto, squadra che ha scoperto di avere nel proprio organico un corridore come Jurgen Van den Broeck, capace di giungere al 5° posto in uno dei Tour de France più duri degli ultimi anni. Per questo la dirigenza belga sembra orientata a spendere i soldi necessari ad assicurarsi Kreuziger - che vuole andare via dalla Liquigas per essere capitano - in corridori in grado di aiutare Van den Broeck.
Uno dei corridori più vincenti della stagione 2010 tra i dilettanti, il velocista Andrea Guardini, ha firmato il contratto che lo porterà nel professionismo nel 2011 con la casacca della ISD-Neri. Classe '89, l'atleta tesserato per la Casati NGC Perrel disputerà in questa parte finale della stagione delle gare da stagista con il team di Citracca e Scinto, in modo tale da abituarsi al salto di categoria.
Un comunicato stampa delle 13.39 firmato dall'addetto stampa personale di Alberto Contador titola così: «Alberto Contador y Astana separan sus caminos». La traduzione è così lampante che lascia quasi di sasso, vista la modalità di annuncio - un comunicato stampa, appunto - e la tempistica, cioè 24 ore dopo l'ultimatum imposto dalla formazione kazaka al vincitore degli ultimi due Tour de France. Contador aveva chiesto più tempo all'Astana, vista l'importanza della decisione, ma la squadra aveva bisogno di una risposta urgente, anche per costruire la formazione per la stagione 2011.
Le due recenti prodezze vittoriose firmate dallo splendido Elia Favilli, che la settimana prossima debutterà come stagista nella ISD-Neri, assieme all'ottima prestazione dell'intera squadra, ha sicuramente contribuito a rasserenare l'intero ambiente della Cycling Team Petroli Firenze, al centro di voci e indiscrezioni sulla futura attività. Saltato l'accordo con il Gruppo Vangi (quest'ultimo lo aveva dato per certo) viene confermato quanto anticipato, con l'arrivo nello staff tecnico di Daniele Tortoli.
Anche la formazione continental Caja Rural si assicura i servigi di due stagisti per il finale di stagione: si tratta del russo classe '89 Ryabkin e dello spagnolo classe '86 De la Parte, già vincitore quest'anno della tappa di Santander al Circuito Montañes.
Prolungamento annuale per l'olandese Koen De Kort e l'australiano Mitchell Docker con la Skil-Shimano: la dirigenza olandese s'è detta soddisfatta - leggiamo su Wielerland.nl - dei progressi effettuati dai due giovani ciclisti in questa stagione ed ha rinnovato ad entrambi la fiducia per il 2011.
Manuele Boaro è il terzo stagista del team Carmiooro NGC. Élite veneto di Bassano del Grappa, scuola Zalf Désirée Fior ma quest'anno approdato alla Trevigiani Dynamon Bottoli, si aggiunge così a Luciano Barindelli e Mirko Tedeschi (Carmiooro NGC Pool Cantù). «Una grande occasione per me - racconta l'atleta - saprò mettermi a disposizione della squadra, l'altruismo non è certo una dote di cui difetto». Il benvenuto gli è stato dato dal general manager Di Silvestro: «Un ottimo atleta che credo si troverà bene in un team giovane come il nostro».
Le pretendenti erano molte e qualificate, ma Andrea Zordan ha scelto la Trevigiani Dynamon Bottoli. L'ex campione italiano juniores, vincitore per due anni di seguito del Trofeo Internazionale Buffoni, ha detto sì a Remo Mosole e nel 2011 debutterà fra i dilettanti in maglia biancoazzurra alle direttive di Mirko Rossato. «Sono molto convinto di questa scelta, perché reputo la Trevigiani Dynamon Bottoli la migliore squadra in Italia - ha affermato Zordan - Per me approdare alla Trevigiani rappresenta un grande stimolo.
Con una punta d'orgoglio - leggiamo su Cyclismag.com - la squadra dilettantistica belga PWS-Eijssen ha annunciato che tre dei suoi corridori saranno dalla prossima settimana stagisti in squadre Pro Tour: il classe '89 Jens Debusschere - già stagista nel 2008 nella Topsport - correrà con l'Omega Pharma (con la quale dovrebbe passare pro' nel 2011), l'altro '89 Frédérique Robert lo sarà nella Quick Step (con la quale ha già effettuato la stessa esperienza l'anno scorso), mentre il neozelandese classe '87 Clinton Avery raggiungerà Phinney e Sergent nel Team RadioShack.