Mark Renshaw sarà un ciclista del Team HTC-Columbia anche nelle stagioni 2011 e 2012: lo annunciato oggi pomeriggio il team statunitense con un comunicato stampa, in cui il team manager Rolf Aldag tesse le lodi dell'australiano sia come fondamentale pesce-pilota per gli sprint di Cavendish, sia come sprinter, visto il successo al Giro di Danimarca dello scorso sabato.
Sulle pagine della Gazzetta dello Sport - riprese da Cyclismag.com - il campione italiano Giovanni Visconti ha annunciato l'ingaggio di tre nuovi gregari per la ISD-Neri dal 2011: si tratta del toscano Failli, proveniente dall'Acqua & Sapone, del pugliese Cannone e del laziale Giordani, entrambi tesserati quest'anno con la Ceramica Flaminia.
Dopo l'annuncio di Mikel Landa, l'Euskaltel comunica che anche Jon Izagirre - sempre proveniente dall'Orbea - vestirà la casacca naranja nella prossima stagione. Di contro - e con effetto immediato - il team basco deve registrare la decisione di Sergio De Lis, che a causa di problemi familiari smette con il ciclismo professionistico.
Wielerland.nl lo dà per certo: in una conferenza stampa congiunta che si terrà oggi pomeriggio, Matti Breschel e Jakob Fuglsang ufficializzeranno il loro futuro. Se per il vincitore degli ultimi tre Post Danmark Rundt c'è ancora incertezza (potrebbe restare con Riis o scegliere di passare nel team lussemburghese degli Schleck), per il bronzo di Varese 2008 sembra certo il passaggio alla Rabobank: «Non è stata una decisione semplice - ha dichiarato Breschel - perché non è facile lasciare la Saxo Bank, ma ho bisogno di più spazi».
È ora ufficiale l'accordo - da tempo nell'aria - tra il team Omega Pharma-Lotto e André Greipel. Lo rivela, sul proprio sito personale, lo stesso velocista tedesco, che si dice felice della prospettiva di gareggiare per una squadra con obiettivi chiari e in linea con le proprie aspirazioni personali, aggiungendo che la firma del contratto - raggiunto l'accordo economico - è imminente.
Il Team HTC-Columbia ed il Team Saxo Bank hanno annunciato i rinnovi contrattuali per Bert Grabsch e Michael Mørkøv. Entrambi gli atleti hanno firmato un contratto biennale, quindi fino al 2012 il tedesco ed il danese rimarranno nelle loro attuali squadre.
Quello tra Samuel Sánchez e l'Euskaltel-Euskadi è un amore destinato a durare ancora a lungo. Il corridore asturiano, uno dei pezzi più ambiti del ciclomercato 2010, ha alla fine sciolto le riserve decidendo di prolungare il contratto che lo lega alla compagine basca. SSG resterà in maglia arancione almeno fino al 2012, e si dice ovviamente contento della sua scelta: «Ringrazio tutte le squadre che mi hanno manifestato il loro interesse nei miei confronti, ma continuerò a correre col team di tutta la mia vita.
Secondo indiscrezioni riportate da El Correo, il ventenne Mikel Landa correrà nelle prossime due stagioni con l'Euskaltel-Euskadi.
Il team naranja rileverà, secondo una prassi ormai consolidata, il corridore dall'Orbea, compagine nella quale lo spagnolo è passato professionista (dapprima come stagiaire) nel 2009.
Il belga Jurgen Van de Walle, classe 1977, ha firmato un contratto biennale con l'Omega Pharma-Lotto. Il vincitore della Halle-Ingooigem lascia la Quick Step dopo 5 anni consecutivi alla corte di Patrick Lefévère.
Dopo le piste Omega Pharma, Vacansoleil e quella ipotetica che portava alla Geox-Footon, Roman Kreuziger ha ammesso a Biciciclismo.com che il suo agente ha ricevuto un'offerta da parte dell'Astana, ancora in cerca di un corridore che possa colmare il posto vuoto lasciato da Contador: «La Liquigas ha ancora la prima opzione - ha dichiarato il ceco - ma non nego che cambiare squadra potrebbe darmi qualche motivazione in più».