La Skil-Shimano ha annunciato il rinnovo annuale del contratto di Roy Curvers, discreto interprete delle corse di un giorno (quest'anno 20esimo alla Gand-Wevelgem). Dalla Germania - più precisamente da Radspor-news.com - apprendiamo invece che il classe '78 Siedler tornerà a vestire i colori della Vorarlberg-Corratec dal prossimo Sparkassen Giro (8 agosto): il tedesco aveva rescisso il contratto con la formazione austriaca lo scorso 30 giugno, dopo che l'UCI aveva retrocesso il team da Professional a Continental. Siedler manca in gruppo dallo scorso Tour de Luxembourg.
Secondo la stampa olandese, il giovane Tom Doumoulin sarebbe ad un passo dalla firma con il Cervélo Test Team, squadra con la quale diventerebbe professionista già dal 2011. L'olandese classe '90 (di novembre, addirittura) quest'anno ha vinto la prima prova della Coppa delle Nazioni in Portogallo e si è aggiudicato la cronometro al Giro Bio. L'alternativa per Dumoulin sembra la Skil-Shimano, ma l'ingresso della DSM tra gli sponsor del team ispanico-elvetico lasciano presagire un futuro alla Cervélo per il corridore del Limburgo.
Secondo quanto afferma il quotidiano olandese De Telegraaf, Carlos Barredo sta per firmare un biennale con la Rabobank. Il corridore spagnolo, trattato anche dalla Saxo Bank, e con la possibilità di prolungare comunque i suoi rapporti sportivi (che durano da 4 anni) in Quick Step, si è orientato verso la squadra dei Paesi Bassi, in grado di garantirgli un ingaggio più alto.
Il vincitore dell'ultima Gand-Wevelgem, l'austriaco Bernhard Eisel, ha firmato un contratto biennale che lo legherà al Team HTC-Columbia per le stagioni 2011 e 2012: «Siamo insieme da molte stagioni - ha spiegato il team manager Rolf Aldag - e siamo molto soddisfatti di "Bernie" sia nel ruolo di corridore, sia in quello di uomo squadra. È un ottimo atleta per le corse in linea e l'anno prossimo avrà ancora maggiori spazi nelle classiche».
Mentre è ancora incerto il futuro di Samuel Sánchez, l'Euskaltel-Euskadi non rimane con le mani in mano e mette a segno un importantissimo doppio rinnovo contrattuale: Igor Antón e Romain Sicard correranno in maglia arancione fino al 2012, assicurando continuità al team basco sulle salite delle corse a tappe.
Velo-club.net e Het Laatste News ci regalano una bella raffica di notizie di ciclomercato: innanzitutto la FDJ non rinnoverà il contratto a Rémy Di Gregorio, visto che Madiot spera che altrove il ragazzo possa ritrovare gli stimoli che avevano portato i media francesi a definirlo "il nuovo Virenque" durante le sue prime stagioni da professionista, mentre il rapporto con l'esperto Guesdon continuerà anche nel 2011. FDJ che potrebbe perdere Sébastien Chavanel, sempre più vicino a raggiungere il fratello Sylvain nella Quick Step.
Manca dal gruppo dal 25 ottobre scorso Alessandro Proni, dopo aver corso la Japan Cup con la ISD-Neri. Ora il laziale è ad un passo dall'accordo con l'Acqua & Sapone con la quale spera di poter tornare a correre già da questo mese di agosto, mese che lo scorso anno lo vide grande protagonista con il 10° posto alla Tre Valli Varesine, l'8° alla Bernocchi ed il 4° al Giro del Veneto. Alla soglia dei 28 anni (è nato il 28 dicembre '82) per Proni arriva una nuova, meritata, opportunità.
È stato lo stesso Bjarne Riis in un'intervista alla televisione TV2 Sport ad aprire le porte della Saxo Bank-SunGard a Michael Rasmussen: il team manager danese ha dichiarato che il 36enne scalatore si meriterebbe di ritornare a correre ad alto livello e che terrà in considerazione l'ipotesi di ingaggiarlo per il 2011. Lo stesso Rasmussen, già sotto la direzione di Riis ai tempi della CSC, ha fatto sapere che mettersi a disposizione di Contador sarebbe uno scenario ideale per lui ma che la decisione definitiva spetta a Riis.
Doveva essere la sua ultima stagione in sella ma le belle prestazioni alla Tirreno-Adriatico e al Giro d'Italia lo hanno spinto a restare in gruppo ancora per due anni: Stefano Garzelli, vincitore della cronoscalata di Plan de Corones, ha rinnovato quindi il suo contratto con l'Acqua & Sapone, formazione in cui milita da quattro stagioni. Proprio l'ottimo rapporto con tutto lo staff e i compagni di squadra è stato decisivo per questo accordo visto che il varesino aveva ricevuto interessamenti anche da parte di altre squadre.