La FDJ ha trovato nuova linfa dal rinnovo della sponsorizzazione fino al 2014 e la squadra è in netto rinnovamento: dopo gli arrivi di Cédric Pineau, Jeannesson e Chainel, pare certo il passaggio di Rémi Pauriol dalla Cofidis. Inoltre, dal Belgio si vocifera del ritorno del belga Mickaël Delage dall'Omega Pharma, anche se il compagno-amico Philippe Gilbert non sarebbe troppo contento di lasciar partire quello che fu il suo gregario importante nella vittoria della Parigi-Tours 2008, proprio in maglia Française des Jeux.
Un argentino e un israeliano saranno i due stagisti della Footon-Servetto in questa ultima parte della stagione 2010: il classe '89 Daniel Díaz è un ragazzo molto promettente, capace di vincere in salita, ma anche allo sprint di gruppi parecchio numerosi. Il classe '88 Ran Margaliot, invece, non ha risultati di rilievo, ma il fatto di essere il primo israeliano in una squadra Pro Tour (seppur da stagista) sarà sicuramente un grande motivo di interesse.
A dispetto del (mezzo) "caso" nato durante il Tour de France col compagno di squadra John Gadret, l'irlandese Nicolas Roche - 15esimo in classifica nella Grande Boucle che termina oggi - ha prolungato per due anni il suo contratto con l'AG2R La Mondiale. Il figlio di Stephen, in scadenza, era stato accostato alla Sky. Rinnovo di due anni anche per lo sprinter statunitense Tyler Farrar con la Garmin-Slipstream.
Secondo Biciclismo il 22enne lituano Ramunas Navardauskas ha firmato un contratto biennale per le prossime due stagioni con la Garmin-Transitions. Navardauskas si è messo in luce nei principali appuntamenti della stagione per Under 23, vincendo la Liège-Bastogne-Liège, classificandosi quarto al Giro delle Fiandre e ottavo alla Paris-Roubaix.
Dopo due anni alla Topsport Vlaanderen, il classe '86 Thomas De Gendt passerà nella prossima stagione alla Vacansoleil secondo quanto scrive la Gazet Van Antwerpen e riprende Cyclismag.com. Il giovane belga quest'anno si è piazzato 2° alla Freccia del Brabante, 3° allo Ster Elektrotoer e 5° al Giro del Belgio.
Secondo stagista per il Team RadioShack, e secondo stagista proveniente dal "vivaio" della Trek-Livestrong. Dopo Taylor Phinney, è la volta del neozelandese Jesse Sergent, classe '88 con forti doti sul passo, come dimostra la medaglia d'argento nel Mondiale su pista nella specialità dell'Inseguimento individuale (battuto dallo stesso Phinney): «È una grande opportunità - ha dichiarato Sergent a Cyclingnews.com - e sono eccitato e motivato al tempo stesso».
Due campioni italiani (uno uscente tra gli Under 23, l'altro attuale tra gli Élite) saranno gli stagisti della Lampre-Farnese Vini: Matteo Rabottini sembrava dovesse passare direttemente professionista, ed invece il suo esordio al Giro del Portogallo sarà da stagista. Non ancora definito invece il programma di Federico Rocchetti, mentre il terzo stagista dovrebbe essere Andrea Pasqualon, ma i contatti tra la Lampre e la Zalf non sono ancora definiti.
Continua a far parlare di sé il corridore olandese Marc de Maar.
L'atleta ventiseienne, vincitore del Tour de Beauce con la maglia dell'UnitedHealthcare Maxxis, era già balzato alle cronache per aver scelto la nazionalità antillana con l'obiettivo di prender parte al Mondiale australiano.
Un altro russo per la Katusha 2011: è il forte passista Yury Trofimov, attualmente in forza alla francese Bbox Bouygues Telecom.
L'annuncio dell'ingaggio del ventiseienne per la prossima stagione è stato dato stamane dal Team Katusha: «Sono convinto che Trofimov sia un ottimo acquisto» sono state le parole di Andrei Tchmil, presidente del team. «Da noi avrà la possibilità di esprimere al massimo le sue qualità. Alla fine di questo anno Katusha compirà due anni e il periodo di adattamento è ormai finito».
Rinnovi contrattuali in casa Garmin-Transitions e Skil-Shimano: il team statunitense ha rinnovato fino al 2013 il contratto di Ryder Hesjedal, autore di un ottimo Tour de France; il canadese, classe '80, quest'anno è anche giunto 2° all'Amstel Gold Race e 9° alla Freccia Vallone. Il team olandese ha invece prolungato fino al 2012 il contratto del francese classe '86 Steve Houanard.