Prende sempre più forma il Team Movistar 2011. Eusebio Unzue, dopo gli ingaggi di Pardilla, Tondo, Intxausti e Samoilau, ufficializza la firma di Ignatas Konovalovas, il giovane lituano vincitore della crono finale del Giro d'Italia 2010, proveniente dal Cervélo Test Team.
Proseguono i lavori in corso in casa del nuovo team Geox. Annunciati gli ingaggi del 24enne svizzero Marcel Wyss, proveniente dal Cervélo Test Team e quest'anno buon ottavo al Giro di Romandia e di Marko Kump, 22enne sloveno, già vincitore in stagione del Giro delle Fiandre per Under 23, di una tappa al Trofeo Coppi & Bartali e del Trofeo ZSSDI, e considerato tra i migliori talenti in circolazione
Il team femminile statunitense Colavita - Baci presented by Cooking Light ha annunciato un accordo che la legherà per la prossima stagione alla formazione italiana Chirio-Forno d'Asolo, con l'obiettivo di formare un'importante squadra affiliata all'UCI e capace di competere ad i massimi livelli internazionali, gareggiando sia in America che in Europa. Il roster della squadra sarà reso noto nei prossimi giorni, ma dovrebbe includere la vincitrice della challenge statunitense National Racing Calendar, la neozelandese Catherine Cheatley.
Proseguono le operazioni di mercato in seno alla nuova Garmin. Dopo l'annuncio dell'ingaggio di diversi atleti dalla Cervélo, tra i quali Hushovd e Haussler, arriva la notizia del rinnovo di David Millar e l'ingaggio dalla FDJ di Christophe Lé Mevel. Dati in partenza, dopo Trent Lowe, anche Svein Tuft, che raggiungerà il compagno alla nuova Pegasus Sport, australiana con ambizioni ProTour e Christian Meier, che di trasferirà alla UnitedHealthcare, che vorrebbe ottenere lo status di Professional.
Non ha ancora i contorni dell'ufficialità, ma in un'intervista rilasciata a Gazzetta.it Ivan Basso "ha annunciato" l'arrivo in Liquigas di due nuovi atleti: l'australiano Cameron Wurf, dall'Androni Giocattoli e Alan Marangoni, dalla Colnago-CSF Inox. I due si aggiungono a Damiano Caruso, Salerno, Capecchi e Longo Borghini, annunciati dal team nei giorni scorsi.
Nuovo arrivo per il 2011 in casa Saxo Bank-SunGard. Si tratta del 26enne australiano David Tanner, giudicato da Riis come un grande talento, con mentalità vincente e ottimo spirito di squadra, che questa stagione ha corso delle fila della Continental Fly V Australia, vincendo una tappa al Tour de Beauce, dopo aver vestito nel 2009 la maglia della Rock Racing. Nel 2008 Tanner, da stagista Barloworld, aveva conquistato un lusinghiero quinto posto al GP di Camaiore.
Secondo quanto dichiarato a Cyclingnews dal team manager Jonathan Vaughters, la Garmin-Cervélo allestirà una formazione Continental per la prossima stagione, per permettere ai propri atleti Under 23 di poter crescere nella maniera migliore. La squadra avrà un calendario di 50-60 giorni di gare di livello internazionale e ricalcherà l'idea del Team Trek-Livestrong che sta sfornando ottimi talenti per il Team Radioshack.
A 26 anni lo scalatore spagnolo Sergio Pardilla entra finalmente nel mondo del Pro Tour grazie a Eusebio Unzue e al Team Movistar: tra le due parti è stato siglato un accordo per la prossima stagione bruciando così la concorrenza della Geox. Quest'anno Pardilla è stato uno dei corridori più regolari nelle corse a tappe: ha vinto la Vuelta a Madrid, ha fatto secondo al Giro d'Austria, terzo al Portogallo e in Andalucia, sesto al Giro del Trentino e ottavo alla Coppi e Bartali.
La Ceramica Flaminia ha annunciato di aver confermato per la prossima stagione Paolo Bailetti e Cristiano Fumagalli: questi due corridori vanno ad aggiungersi a Baggio, Girardi e Rossi che avevano già rinnovato il proprio contratto nelle scorse settimane. Per il team di Roberto Marrone, però, ci sono altre importanti novità perché sono stati ingaggiati per 2011 altri tre corridori: Giuseppe De Maria e il forte scalatore basco Patxi Vila tornano in gruppo dopo un periodo di stop (per motivi diversi) mentre dalla De Rosa arriva il bresciano Claudio Corioni
Ottimo colpo per il Vaiano-Solaristech che si è assicurata per il 2011 le prestazioni della lituana Rasa Leleivyte, 3 vittorie in stagione, l'ultima pochi giorni fa in una tappa del Trophée d'Or. Leleivyte, classe '88, è stata campionessa del mondo tra le Juniores, nel 2006 e campionessa europea Under 23 nel 2008 a Verbania e raggiungerà in Toscana la connazionale Katazyna Sosna.