5° nell'ultimo Europeo Under 23 a cronometro, il francese classe '88 Nicolas Bonnet passerà professionista nel 2011 con il team Continental francese Roubaix Lille Metropole. A favorire la trattativa ci sarà stato sicuramente lo zampino di papà Patrick, già corridore dell'attuale team manager Cyrille Guimard.
Altri due rinnovi contrattuali per la FDJ: sia Olivier Bonnaire che il bielorusso Yahueni Hutarovich, vincitore di una tappa alla Vuelta e cercato nelle scorse settimane anche dalla Liquigas, resteranno anche nel 2011 nel team francese del tm Marc Madiot.
Secondo quanto annunciato jornalciclismo, la Liberty Seguros è in procinto di rientrare a far parte del ciclismo professionistico, con un progetto interessante e di lungo termine.
L'azienda, che era stata primo sponsor del team Pro Tour di Manolo Saiz fino al 2006 e di una Continental portoghese fino al 2009, team entrambi cessati a causa di questioni di doping, tornerà nel 2011 dopo una sorta di "anno sabbatico" e patrocinerà un team Continental.
Non ce l'ha fatta, Michael Blaudzun (ex professionista con la CSC), a trovare nuovi sponsor - «La crisi economica s'è fatta sentire», ha dichiarato il tm a Feltet) - e così il Team Designa Køkken, che dal 2004 aveva lanciato atleti come Chris Sørensen, Jacob Fuglsang e Alexei Saramotins, sarà costretto a chiudere bottega.
In un'intervista rilasciata a Jérôme Christiaens, il team manager bresciano Fabio Bordonali ha confermato il suo ritorno in gruppo - sempre con lo stesso ruolo degli ultimi anni - nella "sua" De Rosa-Stac Plastic, la squadra nata dalle ceneri della LPR che per un anno l'ha visto ai margini gestionali «per non influire sul team con la caduta d'immagine di Bordonali». Saranno sempre 16 i corridori di un team Professional che, come quest'anno, punterà sui giovani: «Un ragazzo che mi piace è Omar Lombardi della Lucchini; ha vinto gare importanti e con noi potrà crescere ancora».
Persa l'esperienza di Scarponi (passato alla Lampre) e Bertagnolli (in procinto di raggiungere il marchigiano), Gianni Savio è alla ricerca di corridori che possano garantire un certo ruolino di marcia nella stagione 2011 e, al contempo, trasferire insegnamenti ai giovani atleti in organico.
Sono già 12 i corridori della Cervélo Test Team che hanno siglato nuovi contratti a partire dalla stagione 2011, dopo l'annuncio di chiusura del team. Per gli altri atleti, comunque, non dovrebbero esserci problemi d'ingaggio e Biciciclismo.com si lancia in una previsione sul futuro di Philip Deignan, Óscar Pujol e Iñigo Cuesta: l'irlandese è cercato dal connazionale Roche per l'AG2R, Pujol potrebbe trovare spazio nel Team Movistar, mentre Sastre gradirebbe molto l'ingaggio di Cuesta da parte della Geox.
Il ciclomercato della Zalf Désirée Fior in vista della stagione 2011 si è aperto con un colpo che fa sognare i tifosi dello storico sodalizio trevigiano: il talento cristallino di Francesco Manuel Bongiorno. «Abbiamo diverse trattative ancora in corso che saranno ufficializzate nelle prossime settimane - conferma Luciano Rui - La prima firma che abbiamo incassato è quella di Francesco Manuel Bongiorno: lui, insieme ai riconfermati della rosa attuale, sarà un punto fermo della Zalf 2011».
Un Van de walle che va, un Vandewalle che arriva. Perso il 33enne Jurgen, destinazione Omega Pharma, la Quick step ha ingaggiato il quasi omonimo Kristof, 25enne della Topsport Vlaanderen, vincitore in stagione del GP Kanton Aargau-Gippingen e recentemente quarto alla Tre Valli Varesine. Vandewalle ha firmato un contratto di un anno con la squadra ProTour belga.
A Fabian Cancellara l'apporto di Baden Cooke tra Fiandre e Roubaix, quest'anno, dev'essere piaciuto particolarmente. Sicché la Saxo Bank-SunGard di Bjarne Riis ha prolungato di un anno l'accordo che la lega al corridore australiano, che anche nel 2011 potrà dare il suo bravo contributo ai successi del milionario atleta bernese. Cooke, che ha 32 anni, sa già bene di che morte dovrà morire: «Lavorerò a fondo quest'inverno in modo da avere il mio picco di forma in occasione delle classiche primaverili».