«Una decisione più familiare che sportiva»: con queste parole il 34enne Lilian Jegou annuncia sulle pagine di Ouest France - riprese da Velo-club.net - il proprio ritiro dall'attività agonistica al termine del 2010. Passato pro' nel 2003 con la Crédit Agricole, è passato poi nel 2005 alla Française des Jeux e nel 2009 alla Bretagne-Schuller.
Il 31enne spagnolo Carlos Castaño, nelle ultime stagioni in forza alla Xacobeo Galicia, ha deciso di porre fine alla sua carriera agonistica al termine di questa stagione, per i postumi di un brutto infortunio alla spalla. Castaño era salito due volte sul podio della Vuelta a Burgos e aveva partecipato ai Giochi Olimpici con il quartetto iberico dell'inseguimento.
Il talentuoso Alex Rasmussen ha dichiarato alla tv danese - secondo quanto riporta Biciciclismo.com - di aver ricevuto un'importante offerta dal Team HTC-Columbia, mentre la Geox ha finora manifestato soltanto il proprio interesse. «Con Riis non abbiamo ancora raggiunto l'accordo per il rinnovo, ed anche se mi trovo bene nella Saxo Bank non posso negare che l'offerta del Team HTC-Columbia è molto buona, sia perché c'è un ds come Brian Holm, sia perché c'è un progetto che mi riguarda; e poi mi offrono anche uno stipendio migliore», ha dichiarato Rasmussen.
Il team Professional spagnolo Andalucía perderà nel 2011 il co-sponsor Cajasur come secondo nome, secondo quanto riporta Cyclismag.com da un articolo apparso su El Periodico de Aragon. Il team manager Antonio Cabello è così praticamente certo di perdere Ángel Vicioso (destinazione Italia, sponda Androni Giocattoli), anche se il futuro della squadra - almeno per il 2011 - non sembra essere assolutamente in pericolo.
Dopo due anni passati alla Lampre, il veneto Mauro Da Dalto sembra in procinto di tornare alla Liquigas, squadra con la quale è passato pro' nel 2006 (dopo lo stage effettuato la stagione precedente). Da Dalto sarebbe un'ottimo vagone per i treni da volate, così come un valido appoggio per i capitani durante le gare sul pavé.
Biciciclismo.com - citando il programma Galicia en Goles di Radio Galicia - assicura che i contatti tra il team Xacobeo Galicia e un nuovo sponsor, nella fattispecie l'Aluminios Cortizo dell'attuale presidente della Federazione Galiziana di ciclismo Sabino Cortizo, sono molto ben avviati e che l'annuncio della continuità della squadra spagnola, almeno per il 2011, non è più in discussione. Il nuovo sponsor, infatti, dovrebbe versare 1 milione di euro nelle casse del team per i prossimi due anni, ma l'ufficialità in tal senso si avrà soltanto nei prossimi giorni.
Due colpi ucraini per l'olandese Vacansoleil, che si è assicurata le prestazioni di Ruslan Pidgornyy - accostato in un primo momento alla Lampre - e di Maxim Belkov, entrambi tesserati in questa stagione per la ISD. L'ingaggio di Pidgornyy è sicuramente da leggere come una volontà di rafforzare il team per le salite in appoggio a Riccardo Riccò.
Continua la campagna acquisti della Rabobank e oggi giunge la notizia di un altro colpo di mercato molto importante: la squadra olandese diretta da Erik Breukink ha ingaggiato infatti il giovanissimo talento australiano Michael Matthews.
La nascente Pegasus Sport, che prenderà vita sullo scheletro della Continental Fly V Australia attuale, ha annunciato l'ingaggio per il prossimo anno di Robbie McEwen e conferma le sue ambizioni di entrare a far parte del circuito ProTour. «Conosco il manager Chris White da vent'anni e so quanto ha fatto lui per il ciclismo australiano. So bene che sta allestendo una squadra competitiva e ambiziosa e sono orgoglioso di far parte di questo progetto, il primo del genere che abbia preso vita nella mia terra» ha commentato McEwen.
Dopo Carrara, Marcato e Ongarato, ed il recente ingaggio di Riccardo Riccò, la Vacansoleil potrebbe ingaggiare un altro corridore italiano: si tratta del toscano Mirko Selvaggi, quest'anno all'Astana, passato pro' nel 2005 con l'allora Cycle Collstrop di Hilaire Van der Schueren - ora team manager della Vacansoleil - e che potrebbe trovare nel team olandese la collocazione migliore per esprimere sul pavé del nord Europa le proprie qualità da passista. Dall'Astana sembra in partenza anche il kazako Dimitriyev, che pare non rientrare più nei piani del team.