Dopo la rescissione consensuale del contratto con Frederik Wilmann, la Skil-Shimano continua a operare sul mercato anche in uscita. A tal proposito, l'ultimo aggiornamento ci dice che tre corridori non vedranno rinnovato il loro contratto con la formazione olandese: si tratta di Floris Goesinnen, Piet Rooijakkers e Jin Long, che vedranno quindi concludersi con questa stagione la loro avventura in maglia Skil.
Evaldas Siskevicius, giovane promessa lituana prossima a compiere 22 anni, ha firmato un biennale con la Ceramica Flaminia. Il corridore è attualmente tesserato col team giovanile francese VC La Pomme Marseille.
Non arrivano certo bei segnali dalla Bbox Bouygues Telecom per quanto riguarda questa giornata di ciclomercato: in mattinata la firma di Fédrigo con la FDJ, nel pomeriggio l'accordo per due anni tra il campione francese a cronometro Vogondy e la Cofidis. Quello che potrebbe sembrare un segnale di smantellamento è stato recepito anche dal campione francese in linea Voeckler, che s'è detto sempre più preoccupato per l'incertezza con la quale il team sta convivendo da parecchi mesi.
«Al 90% Nick Nuyens nel 2011 sarà un corridore della Saxo Bank»: a parlare è Jef Van den Bosch, manager del belga, che a Sporza.be dichiara anche che la Quick Step si era fatta avanti per (ri)portare il talentuoso corridore alla corte di Lefévère, ma che la trattativa non è andata avanti perché il tm belga era in attesa delle risposte di diversi potenziali co-sponsor.
È il settimo corridore del Team Milram (il nono, anzi, se consideriamo i ritirati Knaven e Sentjens) a trovare una sistemazione per il 2011, vista la sempre più probabile chiusura della compagine tedesca: l'australiano Luke Roberts si accasa alla Pegasus Sports (l'attuale Fly V Australia), che nella prossima stagione spera di far parte dei team Pro Tour (in caso contrario, sarà comunque Professional) e che ha già tesserato Lowe, Tuft e McEwen.
L'accordo era nell'aria da tempo ma ora arriva l'ufficialità: nel 2011 Francisco Ventoso sarà un corridore del Team Movistar. Recente vincitore della Paris-Bruxelles e fresco di convocazione in nazionale, Ventoso ha militato nella Carmiooro nelle ultime due stagioni: alla corte di Eusebio Unzue ritroverà anche l'attuale compagno di squadra Sergio Pardilla.
Pierrick Fédrigo lascia la Bouygues Telecom dopo sei stagioni ma continuerà a correre per una squadra francese come ha sempre fatto in tutta la squadra carriera da professionista iniziata nel 2000: il corridore transalpino, infatti, correrà il prossimo anno con la maglia della FDJ con la speranza di rientrare nel giro del Pro Tour. La FDJ, squadra Pro Tour quest'anno a differenza della Bbox, ha fatto domanda per rinnovare la propria licenza.
Dopo tre anni di "esilio" in Portogallo, Constantino Zaballa è vicino al ritorno in Spagna con la maglia della Caja Rural, team in procinto di diventare Professional. Zaballa in carriera ha vinto una tappa alla Vuelta e la Clásica San Sebastián.
La Saur-Sojasun - leggiamo sul sito dell'Equipe - ha concluso gli ingaggi di tre neoprofessionisti francesi per la stagione 2011: si tratta del classe '88 Païani, del classe '86 Laborie e del classe '84 Poux. Gli ultimi due, in questo scorcio finale di stagione, hanno già effettuato lo stage con il team Professional francese.
La situazione ancora incerta della Xacobeo Galicia per il 2011 non è il massimo per un corridore come Ezequiel Mosquera, in lotta addirittura per il podio alla Vuelta a España. Così il 34enne spagnolo pare sia in trattativa avanzata con il Team Movistar di Eusebio Unzue, desideroso di avere un uomo d'alta classifica per le grandi corse a tappe dopo lo stop forzato di Valverde ed il mancato ingaggio di Contador.