Le trattative tra il colombiano Rigoberto Urán e la Sky sembrano ottimamente avviate, tant'è che il corridore sudamericano avrebbe chiesto al team britannico - secondo Biciciclismo.com - di portare con sé l'amico e compagno di allenamenti Xabier Zandio, già obiettivo di mercato dell'Euskaltel.
È un Dave Brailsford consapevole, quello che viene intervistato da Cyclingnews.com, sull'annata d'esordio non eccelsa della Sky. Per questo il team manager britannico porterà delle modifiche alla struttura che, spera, porteranno delle migliorie a livello di risultati. All'intervistatore Brailsford non ha rivelato i nomi che sta cercando per rinforzare il proprio roster - anche se non ha smentito l'interesse per Urán, Kiryienka e Dowsett - ma s'è lasciato sfuggire il nome del "sogno" più ambito: Fabian Cancellara.
Si pensava ad un'altra cospicua infornata dopo quella avutasi il 1° agosto, invece la sessione settembrina di tesseramento degli stagisti porta (per ora) soltanto tre novità: la Footon-Servetto inserisce nel proprio organico Mario Gutiérrez Alba, la Landbouwkrediet ha dato una nuova opportunità a De Scheemaeker dopo l'esperienza non molto brillante del 2009, mentre in casa Androni Giocattoli affronterà quest'avventura il classe '86 Alessandro De Marchi, attualmente tesserato per il Cycling Team Friuli e già 4° nel Romanian Tour di metà giugno.
Negli scorsi giorni Eusebio Unzue aveva dichiarato di essere alla ricerca di un messicano, un brasiliano ed un argentino per il "nuovo" Team Movistar, col fine di soddisfare le esigenze commerciali in Centro e Sud America della Telefónica.
Michal Kwiatkowski, giovanissimo talento polacco classe '90 che nella categoria juniores ha fatto incetta di titoli internazionali, è in procinto di firmare con contratto per la stagione 2011 con il Team RadioShack. Kwiatkowski in questa stagione ha militano nella formazione continental spagnola Caja Rural e sembra che per il ragazzo ci fosse un forte interesse anche da parte di Eusebio Unzue e del suo Team Movistar.
La notizia rimbalza dalla Spagna - più precisamente dal sito Espiritugregario.blogspot.com - e sembra avere una sua logica: la Geox, che avrà anima italiana e ambizioni ben più grandi dell'attuale Footon-Servetto (come dimostrano gli ingaggi di Sastre e, soprattutto, Menchov), potrebbe assicurare continuità al progetto iniziato quest'anno dando vita ad un team Continental che faccia da squadra satellite al progetto Pro Tour (in attesa del rinnovo della licenza da parte dell'UCI).
Un'ammiraglia della Lampre-ISD 2011 sarà guidata da Piotr Ugrumov, che sarà coadiuvato dall'ucraino Bogdan Bondariew: a darne l'annuncio Vasil Zhdanov, futuro co-manager del team, che ha anche dichiarato che i corridori ucraini potrebbero non essere più otto - come preannunciato in un primo momento - ma sei o sette.
Doppio colpo per la CCC Polsat Polkowice in vista della stagione 2011: arrivano dalla connazionale Mroz (formazione Continental) i 29enni Morajko e Rutkiewicz; per quest'ultimo si tratta di un ritorno ad "alti" livelli dopo la partentesi non troppo fortunata in maglia Cofidis negli anni più bui del team francese.
Dopo un anno alla Cervélo Test Team lo sprinter olandese Theo Bos ritorna alla Rabobank, squadra con cui nel 2009 ha fatto il suo esordio nelle corse su strada. Se due anni fa militava nella formazione continental dal prossimo anno Theo Bos farà parte del roster della squadra Pro Tour: il nuovo contratto lo legherà alla Rabobank fino al 2012. In questa stagione Bos ha colto quattro vittorie, tutte su suolo spagnolo.
La campagna acquisti della Geox per 2011 si arricchisce di un altro nome importante in ottica corsa a tappe: il 35enne spagnolo David Blanco, infatti, che lascerà il Palmeiras-Tavira per approdare alla corte di Mauro Gianetti.