Leonardo Scarselli ha smesso di correre. La notizia potrebbe avere un gusto amaro per uno che in sella c'è stato 24 anni, che ha corso al fianco di Bettini, Boonen, Pozzato, Visconti e tanti altri grandi campioni, che ha vinto in Senegal e tirato per i suoi capitani in ogni altra parte del mondo.
Il giovane talento australiano Dale Parker si è accasato all'americana Trek-Livestrong guidata da Axel Merckx. La scelta di correre per una formazione americana potrebbe essere stata dettata dalla decisione della Federazione Australiana di punire Parker per l'incidente provocato domenica a causa della guida in stato di ebbrezza in cui un ragazzo è stato gravemente ferito.
Dopo due stagioni e mezza alla Quick Step senza risultati di rilievo il 23enne Thomas Vedel Kvist tornerà a correre in Danimarca nella Glud&Marstrand. Con questa mossa Kvist spera di imitare il cammino di Mads Christensen che nel 2011 correrà nella Saxo Bank: anche lui dopo un paio d'annate sfortunate aveva optato per ritornare in patria per seguire un processo di maturazione più lento ma con meno stress.
Quinto acquisto per la Gauss in vista della stagione 2011: la formazione diretta da Luisiana Pegoraro ha ingaggiato la 22enne Lorena Foresi che nell'ultima stagione ha corso con la maglia della Safi-Pasta Zara. Nel 2010 l'atleta romagnola è arrivata terza al campionato nazionale su strada nonostante un brutto infortunio che aveva condizionato la preparazione a inizio anno.
In un'intervista rilasciata a Wielrenwereld.com e ripresa da Velochrono.fr, il giovane talento lituano Ramunas Navardauskas - vincitore della Liegi-Bastogne-Liegi Espoirs nel 2010 - ha spiegato che il suo approdo alla Garmin-Cervélo per il 2011 è confermato, ma che ancora non sa se farà parte del team Pro Tour o della nuova squadra Continental che Vaughters e soci vareranno appunto nella prossima stagione.
Vuole concludere la sua carriera nella Landbouwkrediet, il fuoriclasse belga del ciclocross Sven Nys, dopo il ritorno in patria a metà del 2008. Il suo attuale contratto scade a fine 2011, ma la Golazo, la società di gestione di Nys, e Luc Versele, amministratore delegato di Crédit Agricole-Landbouwkrediet, stanno già discutendo dell'opportunità di rinnovarlo fino a tutto il 2014, anche se la base di partenza era il 2013. «Il legame che abbiamo con Sven Nys è molto, molto speciale», ha dichiarato lo stesso Versele a Sporza.be.
Velofutur, ripreso da Biciciclismo.com, annuncia che dagli Stati Uniti sarebbe arrivata una secca retromarcia a quanto annunciato dal ramo portoghese dell'azienda Liberty Seguros, che si diceva sarebbe rientrata nel ciclismo professionistico nel 2011 dopo un anno di assenza partrocinando un team Continental proprio in Portogallo.
Il 2011 non è ancora iniziato, ma Andrei Tchmil già pensa al 2012 per il suo progetto Katusha: Biciciclismo.com informa difatti che l'ex corridore moldavo-belga ha annunciato che il progetto russo, che nella prossima vedrà impegnate il team Pro Tour Katusha, il team Continental Itera-Katusha e due formazioni giovanili Under 23 e Under 21, tra due anni avrà quasi sicuramente una propria squadra femminile, un proprio team di mountain bike e uno di BMX.