La forte atleta friulana Elena Cecchini, già campionessa europea su strada della categoria juniores nel 2009, correrà nel 2011 con la maglia della Forno d'Asolo-Colavita, la squadra diretta da Franco Chirio e Rachel Heal. Per la Vecchia Fontana questo potrebbe essere solo l'inizio di una lunga collaborazione con la squadra italo-americana con la squadra di Simone Cigana che diventerebbe una sorta di vivaio per la categoria juniores.
I nuovi regolamenti dell'UCI sull'assegnazione delle licenze Pro Tour hanno creato un singolare problema che coinvolge la FDJ e che potrebbe anche ripresentarsi in futuro: la formazione di Marc Madiot, infatti, è stata declassata da Pro Tour a Professional ed avendo sotto contratto per il 2011 già 27 corridori secondo gli attuali regolamenti sarebbe costretta a licenziarne due, essendo fissato a 25 il numero massimo di corridori per le Professional.
La HTC-Highroad ha comunicato oggi di aver ingaggiato il 23enne americano Caleb Fairly. Dopo le belle prove sul finire della stagione da stagista con la maglia della Garmin (3° al Giro di Toscana) sembrava che Fairly dovesse rimanere nel roster della squadra di Vaughters e invece ha preferito andaer alla HTC. Fairly, neoprofessionista, ha firmato un contratto fino al 2012.
Nei mesi scorsi Bjarne Riis aveva avuto parole umane nei confronti di Michael Rasmussen, affermando che il suo connazionale merita una seconda chance dopo la sua squalifica (con tanto di esclusione dal Tour de France 2007 ad opera della sua stessa squadra, la Rabobank); quindi il buon "Pollo" si era quasi illuso di avere la possibilità di tornare a correre per Riis (che l'aveva guidato ai tempi della CSC): questo fino a ieri, visto che oggi il team manager della Saxo Bank SunGard chiude ufficialmente la questione: «Sì, ho detto che Rasmussen merita una seconda chance, ma non ho detto che sa
Secondo quanto afferma Cyclismag.com - confermato da Biciciclismo - nella prossima stagione Francisco Mancebo sarà tesserato dalla Continental statunitense RealCyclist.com. Il team, che continuerà l'operato della Bahati Foundation 2010, in questa stagione ha tesserato fino a maggio Floyd Landis.
Nel 2010 Mancebo ha gareggiato con la squadra greca Heraklion Kastro e ha ottenuto due vittorie: prologo e classifica generale del Tour della Guadalupa.
Un altro acquisto per il Luxmbourg Pro Cycling Project: dalla Vacansoleil arriva infatti il danese Martin Morstensen, quest'anno secondo al Gp Herning e quarto sia al campionato nazionale che al Giro di Danimarca. Mortensen non sarà l'unico danese della squadra, con lui anche Fuglsang e Lund.
Nuovo ingaggio della famiglia Reverberi per la prossima stagione: il 23enne trentino Andrea Piechele, nel 2010 alla Carmiooro NGC, farà parte del roster della Colnago-CSF Inox 2011.
Nella scorsa stagione, la sua prima tra i professionisti, Piechele ha ottenuto otto piazzamenti nei primi dieci, tra cui spicca il secondo posto al Circuito de Getxo.
Si va completando in questi giorni l'organico del Movistar Team 2011 di Eusebio Unzue. Dopo l'ingaggio del neo-ritirato José Luis Arrieta come direttore sportivo, secondo Biciciclismo il manager iberico avrebbe messo sotto contratto il 24enne Javier Iriarte (già professionista con la Burgos Monumental nel 2008) e il 21enne Enrique Sanz, oltre ad aver rinnovato il contratto di Francisco Pérez Sánchez, alla Caisse d'Epargne dall'agosto 2005.
Professionista dal 2005 (con un anno e mezzo di "esilio" nelle granfondo), il classe '79 Alessandro Bertuola non è mai riuscito a dimostrare quelle doti che gli avevano consentito di arrivare 2° ad un Giro d'Italia "baby" per appena 1" dietro al vincitore Marzano nel 2004. 6° al Giro della Romagna nel 2006, 6° al Circuit de Lorraine, 9° a Camaiore e alla Placci e 10° al Giro del Veneto nel 2007 in maglia Tenax (fu la sua stagione migliore), ancora piazzato a Camaiore e Veneto (8° in entrambe) un anno dopo.