Dopo l'annuncio delle 20 squadre che potranno ambire allo status di Pro Tour da parte dell'UCI, una delle escluse, l'australiana Pegasus Sport, ha fatto sapere che nella prossima stagione sarà Professional.
Dopo la seconda parte di stagione affrontata nel ruolo di stagista nella Carmiooro NGC, il classe '87 Manuele Boaro passerà professionista con la Saxo Bank-SunGard di Bjarne Riis. Ad ufficializzare il passaggio in Danimarca del vincitore del Gran Premio della Liberazione nel 2007 è un comunicato stampa della Trevigiani Dynamon Bottoli, la squadra con la quale Boaro ha disputato la sua prima stagione da élite dopo i quattro anni da under 23 spesi nelle fila della Zalf Désirée Fior.
Claudia Häusler è il nuovo colpo di mercato della Diadora-Pasta Zara-Manhattan. La 25enne bavarese, vincitrice del Giro d'Italia e del Tour de l'Aude 2009 e dell'Emakumeen Bira 2010, rafforza un team che conta già tra le proprie fila Mara Abbott, Shelley Evans, Olga Zabelinskaya e Eleonora Patuzzo.
«Lo avevamo scoperto in un pueblo delle Ande e lanciato tra i professionisti nel 2003. Dopo due stagioni in cui lo avevamo fatto crescere gradualmente, a soli ventitre anni, come capitano della nostra squadra, aveva conquistato il podio al Giro d'Italia, aggiudicandosi anche la tappa del Sestrière e la maglia verde del Gran Premio della Montagna. Poi ci ha lasciati e si è perso. Noi vogliamo rilanciarlo, perché crediamo nel suo talento e riteniamo che, con lo spirito del nostro gruppo, possa ritornare ad ottenere grandi risultati».
Secondo El Tiempo e Biciciclismo.com i primi due acquisti della formazione Continental che Echavarri e Unzue vareranno nel 2011 in Colombia saranno l'ecuadoregno Byron Guama e il colombiano Eduard Beltrán, rispettivamente tesserati per la Burgos 2016 e la UNE. Il sito ispanico segnala anche che il team sarà composto da sette o otto colombiani in totale, con l'aggiunta di un paio di venezuelani, tre messicani, un ecuadoregno (Guama?), un uruguaiano e forse anche un panamense e un costaricense.
La Vacansoleil consolida il suo ruolo sempre più centrale nel ciclismo olandese e ingaggia un altro giovane talento dei Paesi Bassi.
Dopo mancato rinnovo con la Ag2r e il mancato interesse di altre squadre di livello Tadej Valjavec ha deciso di tornare a correre per una squadra slovena ed alla fine ha scelto la Zheroquadro-Radenska, una formazione che quest'anno aveva tra le proprie fila anche tre atleti italiani.
Zdenek Stybar, attuale dominatore del ciclocross, potrebbe cambiare maglia nel 2011: il suo contratto con la Telenet-Fidea, infatti, scadrà a febbraio 2011 dopo il Mondiale di Ciclocross dove lui è campione uscente; secondo quanto annuncia il sito cyclismactu.net per il corridore ceco ci sarebbe un forte interesse da parte della FDJ che potrebbe garantire al corridore anche una stagione su strada di alto livello. Tra le altre cose nell'organico della FDJ c'è anche il forte ciclocrossista francese Francis Mourey e per il 2011 è stato ingaggiato anche Steve Chainel.
Secondo quanto riporta il sito Ciclismocantabro.com il corridore Juan José Cobo sarebbe ad un passo dal firmare con il Team Type 1. Cobo è reduce da una stagione fallimentare con la Caisse d'Epargne e alla soglia dei 30 anni deve cercare un riscatto: c'è un timido interesse anche da parte della Geox ma la destinazione più probabile sembra proprio la formazione americana che punta alla categoria Professional per il 2011 e che ha già annunciato diversi ingaggi di spessore.