Davide Rebellin affida al Giornale di Vicenza una delle poche interviste rilasciate durante il suo periodo di squalifica, che scadrà il prossimo aprile: «Ho vari contatti, ma le proposte che mi interessano maggiormente sono due. Deciderò entro la metà di dicembre - spiega il veneto - Voglio rientrare con una squadra che mi permetta di partecipare alle gare più importanti, le classiche innanzitutto, e di meritarmi una maglia azzurra ai prossimi Campionati del Mondo».
Dopo due stagioni nel Team Milram, il quasi 25enne Paul Voss è costretto a scendere in un team Continental per proseguire la propria carriera, nonostante la vittoria nella prima tappa a cronometro della Volta a Catalunya e il 4° posto nella tappa di Cesenatico al Giro d'Italia (durante il quale ha vestito anche la maglia verde). L'attitudine alle cronometro del tedesco è stato poi confermato dall'8° posto ottenuto a Sevilla nella prima tappa della Vuelta a España.
Altri piccoli assestamenti dal ciclomercato iberico: il portoghese João Correia ha deciso di rinunciare a cercare un'altra squadra dopo la chiusura della Cervélo ed ha affidato l'annuncio ad una parafrasi pubblicata sul proprio sito internet, mentre il giovane David Gutiérrez Gutiérrez pare abbia raggiunto - secondo Biciciclismo.com - l'accordo per rinnovare il contratto con il team di Mauro Gianetti, proseguendo così la propria avventura tra i pro' dalla Fuji alla Geox.
Una delle telenovele del ciclomercato 2010-2011 pare stia volgendo al termine: il ciclista spagnolo Juan José "Juanjo" Cobo Acebo sta per firmare - secondo quanto si legge su Biciciclismo.com - per la Geox-TMC di Mauro Gianetti, il tm che ha già guidato l'atleta iberico nei suoi anni migliori alla Saunier Duval. Nelle scorse settimane Cobo era stato molto vicino anche al nuovo team Professional statunitense Type 1.
Christel Ferrier-Bruneau annuncia che lascerà la Vienne-Futuroscope al termine di quest'anno per accasarsi alla Gauss RDZ Ormu (squadra che ha visto la partenza della Campionessa del Mondo Giorgia Bronzini, accordatasi con la Forno d'Asolo); la 31enne francese, quest'anno terza nel campionato nazionale a cronometro, è tuttora impegnata nella stagione del ciclocross. Con l'esperta francese arriverà anche la giovane connazionale Aurore Verhoeven, quest'anno settima nella prova di Coppa del Mondo di Chongming Island.
Un altro russo alla corte di Tchmil alla Katusha. Si tratta del 24enne Vladimir Isaichev, nelle ultime tre stagioni alla Xacobeo Galicia che, intervistato da Biciciclismo.com ha fatto sapere che in questi giorni firmerà un contratto annuale con la squadra di Pippo Pozzato, pur continuando a vivere a Vigo dove si è stabilito da tempo.
Saranno Hendrik Redant, Henk Vogels, Egon van Kessel e Edward Beamon i direttori sportivi della Pegasus Sport 2011, secondo quanto annunciato oggi dal team manager Chris White. Beamon e Vogels erano già in organico nella passata stagione della Fly V Australia, Van Kessel arriverà dalla squadra femminile del Cervélo Test Team, mentre il belga Redant - che sarà a capo della squadra - arriva dalla Omega Pharma-Lotto.
Il 24enne corridore francese Clément Lhotellerie tornerà a correre tra i dilettanti nella prossima stagione. Nel 2008 era stato protagonista di un'ottima stagione ed in molti lo avevano indicato come una delle più grandi promesse del ciclismo transalpino: nel 2009 una squalifica di 5 mesi per doping ha fatto iniziare la sua parabola discendente e nell'ultima stagione con la maglia della Roubaix Lille Metropole s'è visto poco. Il sito francese Velochrono indica come destinazione la squadra Pédale Saint-Martin dove troverà, tra gli altri, anche Ludovic Capelle e Jaan Kirsipuu.
Da quanto si legge su Cyclingweekly.co.uk, Magnus Backsted è in procinto di tornare in sella, alla guida di una squadra britannica, la UK Youth che si prefiggerà soprattutto di raccogliere fondi in favore dell'omonima associazione benefica. Con lui anche Greg e Leo Mansell i figli dell'ex campione del mondo di Formula Uno Nigel, presidente del gruppo e i giovani professionisti svedesi Niklas Gustavsson e Fredrik Johansson, già con Backstedt al Team Sprocket.