Bryan Falaschi si aggiudica il Campionato Italiano di ciclocross Under 23. Il giovane della Selle Italia-Guerciotti si è dovuto tenere alla ruota dei gemelli Braidot nelle prime fasi di gara, cercando di non scivolare sull'insidioso circuito di Vittorio Veneto. Proprio Luca Braidot è stato vittima di una caduta che l'ha messo fuori gioco. Il gemello Daniele è rimasto in testa, con Falaschi all'inseguimento. Inseguimento che si è completato con il sorpasso di Falaschi a Daniele Braidot sul rettilineo dei box.
Continuano i Campionati Italiani di ciclocross a Vittorio Veneto, con la prova Juniores maschile che ha visto trionfare Gioele Bertolini, senza troppe sorprese. Il valtellinese, che domenica nella Coppa del Mondo di Roma era giunto alle spalle del solo Mathieu Van der Poel, è caduto nei primi giri ma non si è scoraggiato. Sul traguardo Bertolini ha avuto ragione di Manuel TOdaro mentre al terzo posto si è piazzato Nadir Colledani.
Non sbaglia Eva Lechner, che sotto la pioggia battente di Vittorio Veneto si aggiudica il suo secondo Campionato Italiano di ciclocross consecutivo dopo quello di Bolzano nel 2012. La bolzanina di Appiano è subito andata via e per le avversarie non c'è stato troppo da inseguire. Valentina Scandolara è stata autrice di un'ottima prova, a lungo 2a alle spalle della Lechner, ma nel finale un guasto meccanico ha costretto la veronese ai box, sorpassata da Vania Rossi. Tra le Élite il podio è dunque formato da Lechner, Rossi e Scandolara.
È Kevin Pauwels il vincitore della prova di Coppa del Mondo di ciclocross a Roma. Il belga s'è imposto su Niels Albert e su uno strepitoso Marco Aurelio Fontana. Già al terzo giro si forma in testa un gruppetto con Vantornout, Albert, Pauwels, Mourey, Van der Haar. Caduto quest'ultimo, restano davanti in quattro, ben presto raggiunti a vista da Marco Aurelio Fontana. Nel corso del settimo giro se ne va Vantornout, all'inizio della tornata seguente lo raggiunge in testa Kevin Pauwels. Albert, Mourey e Fontana inseguono a meno di 10".
La prova femminile di Coppa del Mondo di Roma va, com'era nelle previsioni, a Marianne Vos. L'olandese ha battuto sul traguardo posto all'interno dell'ippodromo delle Capannelle Katie Compton e Katerina Nash, entrambe per distacco. Subito dopo un giro in testa Compton e Vos, seguite da Katerina Nash a 29", poi un gruppetto contenente Van Paassen, Stultiens, Wyman e Cant. Davanti il ritmo di Vos e Compton prosegue incessante finché al quarto giro l'olandese allunga sulla statunitense leader di Coppa del Mondo.
La Coppa del Mondo di Roma si è aperta come di consueto con la gara degli Juniores. E come durante tutta la stagione è stato Mathieu Van der Poel a cogliere la vittoria sul veloce circuito delle Capannelle. Van der Poel, iridato di specialità nella sua categoria e con la Coppa del Mondo già in tasca, ha centrato oggi la ventiduesima vittoria consecutiva su 22 gare a cui ha preso parte. L'olandese figlio d'arte ha dovuto però fare i conti con il nostro Gioele Bertolini, giunto a soli 25" dall'iridato ed a lungo in corsa.
Tom Meeusen non potrà prender parte alla Coppa del Mondo in programma domenica a Roma in quanto l'atleta della Telenet-Fidea è coinvolto in un'inchiesta antidoping. Tutto vero, ma il ruolo di Meeusen sarebbe quello del testimone e non dell'indagato, come poteva apparire in un primo tempo. L'indagine riguarda un medico di Leuven che Meeusen avrebbe frequentato una sola volta.