La vicenda di Roman Kreuziger non vede la fine. Il ceco della Tinkoff-Saxo, prima sospeso, poi riammesso, poi sospeso di nuovo, è in attesa dell'udienza al TAS di Losanna (Tribunale arbitrale dello sport) che - si spera - toglierà ogni dubbio sulla sua posizione.
L'UCI ha comunicato la positività di Lloyd Mondory: l'esperto francese dell'AG2R La Mondiale è stato sottoposto a un controllo antidoping fuori dalle competizioni lo scorso 17 febbraio e nell'occasione è stata riscontrata presenza di EPO.
La formazione savoiarda ha avuto nelle ultime stagioni due casi precedenti di positività all'antidoping: Steve Houanard al Giro di Pechino 2012 e Sylvain Georges al Giro d'Italia 2013, cosa che, in base alle norme del MPCC, provocò l'autosospensione della squadra dal Criterium del Delfinato 2013.
È stato pubblicato la scorsa notte il report della Cycling Independet Reform Commission (CIRC), un documento fortemente voluto dall'UCI di Brian Cookson per aiutare a fare chiarezza su molti aspetti oscuri del passato in tema di doping e non solo, andando anche a valutare quella che è la situazione attuale del ciclismo.
Il dossier del CIRC, la Commissione Indipendente di Riforma del Ciclismo, è stato consegnato al Presidente dell'UCI Brian Cookson. Il rapporto verrà pubblicato nella mattinata di lunedì 9 marzo dall'UCI. Fino ad allora, l'UCI non farà alcun commento ulteriore sul dossier.
(Comunicato stampa UCI)
La situazione dell'Astana è in continuo divenire. Secondo quanto riportato oggi da L'Équipe, la formazione kazaka, dopo la richiesta dell'UCI alla Commissione Licenze di rivedere la posizione della squadra, avrà tempo fino al 20 marzo per sottoporre alla Commissione Licenze stessa una documentazione.
In data 27 febbraio 2015, la seconda sezione del TNA (Tribunale Nazionale Antidoping) ha squalificato per 3 mesi Enrico Franzoi, ciclocrossista azzurro. Il veneto era già stato deferito per la frequentazione del dottor Michele Ferrari. La squalifica decorre dal 27 febbraio 2015 con scadenza 26 maggio 2015. Franzoi è stato condannato al pagamento delle spese del procedimento quantificate in 100 Euro.
Dopo i crossisti Tom Meeusen, Laurens Sweeck e Bart Wellens ed il calciatori Karel Geraerts, l'inchiesta belga sull'attività del dottor Chris Mertens, sospettato di praticare terapie illegali (ozono terapia) con diversi sportivi, si allarga e coinvolge anche Greg Van Avermaet.
L'Astana Pro Team ha ricevuto conferma dall'UCI dell'arrivo dei risultati della recente audizione davanti all'Istituto di Sport e Scienza dell'Università di Losanna (ISSUL), e del conseguente trasferimento delle informazioni alla Commissione Indipendente per le licenze.
L'Astana Pro Team si consulterà con i suoi avvocati per preparare i documenti e le testimonianze davanti alla Commissione Licenze.
Secondo quanto annunciato da Tuttobiciweb, il TAS di Losanna ha concesso uno sconto di pena di cinque mesi ad Alessandro Ballan con la nuova sospensione che quindi terminerà il 17 agosto di quest'anno e non più di 17 gennaio del 2016.