Non solo Tinkov ha deciso di andar giù a muso duro contro l'UCI per il caso Kreuziger. Anche l'atleta stesso, in una missiva apparsa sul suo sito internet, ha manifestato l'intenzione di ricorrere al CAS per la sospensione provvisoria somministratagli dall'UCI in data 2 agosto, alla vigilia del Giro di Polonia che avrebbe dovuto correre.
La Tinkoff-Saxo ha comunicato che oggi pomeriggio Roman Kreuziger ha ricevuto una notifica da parte della commissione antidoping dell'UCI che lo sospende dall'attività agonistica. La squadra diretta da Bjarne Riis critica la tempistica della decisione, avvenuta a meno di 24 ore dal via del Giro di Polonia a cui doveva partecipare il corridore ceco.
Il procedimento per doping contro il corridore spagnolo Alejandro Marque è stato chiuso con un nulla di fatto: l'UCI ha lasciato cadere le accuse contro il vincitore della Volta a Portugal 2013, corsa durante la quale era risultato positivo al betametasone, riconoscendo la validità delle spiegazioni fornite dal corridore.
Dopo la squalifica di due anni per Jonathan Tiernan-Locke a causa di un'anomalia nel passaporto biologico, la Sky, squadra di appartenenza del britannico, ha voluto immediatamente interrompere il contratto lavorativo con lui. Sir Dave Brailsford, Team Principal del Team Sky, afferma: «Il contratto di Jonathan con noi finisce oggi.
Squalifica di due anni per il britannico del Team Sky Jonathan Tiernan-Locke. Passato alla formazione inglese nel 2013, il 17 dicembre scorso l'UCI aveva invitato la Federazione Britannica ad aprire un procedimento contro di lui per irregolarità nel passaporto biologico. La squalifica di Tiernan-Locke, che perde la vittoria del Tour of Britain 2012, durerà fino al 31 dicembre del 2015.
Positività nel ciclismo femminile: la russa Olga Zabelinskaya ha fallito un test antidoping in Colombia la scorsa primavera. Per la portacolori di RusVelo, due bronzi ai Giochi Olimpici di Londra 2012 (strada e crono), la sostanza incriminata è l'octopamina. La Federazione Russa non ha ancora ufficializzato il fatto ma si starebbe studiando la possibilità che la sostanza sia entrata nell'organismo della Zabelinskaya in modo accidentale o sia stata prodotta dall'organismo dell'atleta in quantità superiori alla norma.
Il corridore russo Denis Menchov, ritiratosi improvvisamente a metà della passata stagione, è stato squalificato per due anni fino al 9 aprile 2015 a causa di alcune irregolarità nel suo passaporto biologico. Le uniche notizie sulla squalifica arrivano dalla pagina dell'UCI su cui vengono indicati tutti i corridori sospesi e da qui si evince che le irregolarità di Menchov sarebbero relative ai Tour de France del 2009, del 2010 e del 2012.
A comunicarlo è lo stesso Daryl Impey, sudafricano dell'Orica, maglia gialla al Tour 2013 per due giorni, stranamente fuori dal roster degli australiani: lo scorso 23 giugno gli è stata notificata una positività al Probenecid. Impey afferma che la sostanza gli è stata trovata in un controllo che risale addirittura al 6 febbraio, dopo la cronometro che assegnava il titolo nazionale sudafricano (vinto dallo stesso corridore in forza all'Orica-GreenEDGE).
Al prossimo Tour de France Alberto Contador e la Tinkoff-Saxo non potranno contare sul supporto di Roman Kreuziger: il 28enne corridore ceco non disputerà la corsa francese per via di un'indagine dell'UCI su presunte irregolarità nel suo passaporto biologico.