Bandiera, Cataldo, Chicchi, Malacarne e Reda fanno parte della preselezione di 13 nomi che la Quickstep - leggiamo su Velo-club.net - ha scelto per il prossimo Giro d'Italia. Il toscano potrebbe dividersi le volate col tedesco Ciolek, mentre l'abruzzese potrebbe curare la classifica insieme al belga Seeldraeyers. Gli altri selezionati sono il campione nazionale delle Antille Olandesi De Maar, i belgi Maes, Vermote e Vandewalle, l'olandese Engels ed il francese Pineau, vincitore lo scorso anno della tappa di Novi Ligure.
Ancora la nazionale Eritrea a segno in Gabon: dopo Teklehaymanot è la volta di Natnael Behrane, nell'ultima tappa dell'Amissa Bongo con arrivo a Libreville. Il giovanissimo atleta del corno d'Africa (ha computo 20 anni questo mese) ha vinto grazie a una fuga, precedendo i colleghi evasi Pineau, Bush e Craven. Bouhanni regola a poca distanza il gruppo. La classifica generale non cambia e Charteau consegue la corsa, accompagnato sul podio da Andy Capelle e Adil Jelloul.
Erano stati annunciati dal team manager Patrick Lefévère come uomini di parola, e si sono dimostrati tali: Jérôme Pineau e Sylvain Chavanel hanno firmato oggi - durante il giorno di riposo del Tour de France a Pau - il rinnovo contrattuale con la Quick Step. Si tratta di un rinnovo annuale con un opzione per il 2012: «Costruiremo il futuro del team sulle loro spalle», ha dichiarato il tm belga dopo la firma.
Protagonisti di queste prime tappe del Tour de France (due tappe e due maglie gialle per uno, tutta la prima settimana in maglia a pois l'altro dopo aver vinto la tappa di Novi Ligure al Giro d'Italia), i francesi Sylvain Chavanel e Jérôme Pineau sono vicinissimi al rinnovo contrattuale con la Quick Step: «La certezza assoluta si avrà solo alla firma dei contratti - ha dichiarato a Biciciclismo.com il team manager Lefévère - ma Chavanel e Pineau sono uomini di parola, quindi diciamo che al 99% resteranno con noi».