Il 35enne francese Jérôme Pineau ha annunciato che al termine di questa stagione metterà fine alla sua carriera di ciclista professionista. Pineau era approdato nella massima categoria nel 2002 e lascerà quindi il gruppo dopo 13 stagioni, le ultime due con la maglia della IAM Cycling: non molte le vittorie in carriera, ma si ricorda comunque un bel successo nella tappa di Novi Ligure al Giro d'Italia 2010 quando vestiva la maglia della Quick Step.
La frazione in assoluto più facile del Giro d'Italia 2015, 147 km da Montecchio Maggiore a Jesolo, ha visto la vittoria di Sacha Modolo
.
Al km 4 Marco Frapporti (Androni), Arnaud Courteille (FDJ), Jérôme Pineau (IAM) e Bert De Backer (Giant) si sono avvantaggiati, raggiunti poco dopo da Rick Zabel (BMC); ma il gruppo non ha dato spazio e ha ripreso tutti tranne Pineau, che ha insistito nell'azione.
È la frazione in assoluto più facile del Giro d'Italia 2015: la 13esima tappa, da Montecchio Maggiore a Jesolo, misura 147 km ed è un unico piattone su cui alla fine dovrebbero emergere i velocisti. L'unica insidia è dettata dalla pioggia, che cade sul tracciato sin dalla partenza.
La IAM Cycling è la prima squadra a confermare i nomi dei nove corridori che parteciperanno al prossimo Giro d'Italia: tra questi ci sarà ovviamente il velocista italiano Matteo Pelucchi che sarà quindi al via della corsa rosa per la prima volta in carriera.
La 95a edizione della Milano-Torno, la classica più antica d'Italia, è di Giampaolo Caruso. Nei 193.5 km da Settimo Milanese a Superga, salita da affrontare due volte, c'è stata la fuga a quattro con Jérôme Pineau (IAM), Lorenzo Rota (Mg.Kvis-Wilier), Nicola Dal Santo (Nankang-Fondriest) e Gianluca Leonardi (Area Zero). Dopo aver raggiunto un vantaggio di 6', il gruppo s'è rifatto sotto, tirato dall'Astana di Fabio Aru. Sul primo passaggio verso Superga Pineau ha abbandonato i compagni di fuga, raggiunti dal gruppo. Presto sarebbe terminata anche l'avventura del transalpino.