Una vittoria in solitaria come tante ne ha già messe a segno in questa stagione: a Lille, sede del campionato belga di ciclocross, Wout Van Aert si è imposto nettamente, condividendo poi il podio con Laurens Sweeck, secondo, e Sven Nys, terzo; al quarto posto si è piazzato Michael Vanthourenhout (anticipato di pochissimo da Nys), quindi Toon Aerts ha completato la top 5.
Si conclude a Meilen l'EKZ Tour, con una tappa già di per sè difficile a livello altimetrico caratterizzata da pioggia e terreno fangoso: tra le donne queste condizioni da biker esaltano Eva Lechner, che vince staccando di 1'18" la rivale Pavla Havklikova (che ha portato a casa la classifica finale).
Giornata di sole, gara velocissima e ancora una vittoria straniera al Ciclocross del Ponte di Faè di Oderzo. A imporsi al traguardo è stato il campione nazionale tedesco Marcel Meisen, bravo ad allungare proprio all'ultimo giro e a precedere Gioele Bertolini (un po' sfortunato: gli si è sganciato un pedale quando ancora aveva la possibilità di riportarsi sull'avversario), col francese Francis Mourey a completare il podio davanti a un generoso Enrico Franzoi e al ceco Tomas Paprstka.
Dopo una vita trascorsa in maglia FDJ, Francis Mourey ha dovuto cercare una nuova sistemazione per il mancato rinnovo da parte della squadra di Marc Madiot. Il quasi trentacinquenne noto soprattutto come valido crossista ha firmato un contratto annuale con la Fortuneo-Vital Concept, nuova denominazione dell'attuale Bretagne-Séché Environnement.
60 partenti ma non ci sarà un corridore che indosserà il dorsale numero 1 domenica nel Campionato del Mondo di Ciclocross Élite a Tabor in Repubblica Ceca. E non ci sarà a causa dell'assenza di Zdenek Stybar, iridato uscente, assente a causa di un infortunio che ne ha interrotto la preparazione qualche settimana fa.
Non solo Belgio e Olanda (e Italia, naturalmente) hanno assegnato oggi i titoli nazionali di ciclocross. In una panoramica su chi vestirà per dodici mesi la maglia con la bandiera del proprio Paese troviamo diverse sorprese. A partire dalla Germania, dove Philipp Walsleben è stato detronizzato da Marcel Meisen. Meisen ha preceduto Sascha Weber ed appunto Philipp Walsleben.