Non è bastata la vittoria di ieri nel Giro d'Italia di ciclocross a Rossano Veneto. Il belga Vincent Baestaens non è chiaramente sazio ed oggi al Cross Del Ponte tenutosi a Faè di Oderzo s'è ripetuto. La gara ha evidenziato subito i valori in campo, con un terzetto nettamente più forte degli altri. Vincent Baestaens, Francis Mourey ed il nostro Gioele Bertolini si sono avvantaggiati, arrivando a giocarsi la vittoria nello sprint finale. Volata che ha visto il belga della BKCP Powerplus prevalere su Bertolini, ottimo come ieri, e sul transalpino Mourey.
Esordio britannico della Coppa del Mondo di Ciclocross nel segno di Kevin Pauwels: la terza prova è andata al portacolori della Sunweb, già giunto secondo nelle prove precedenti. Pauwels ha tenuto testa al suo compagno di squadra Klaas Vantornout nell'ultimo giro, superandolo poi sulla linea d'arrivo. Terzo a 16" il francese Mourey. Pauwels è sempre più leader di coppa a 220 punti, con 35 punti di margine su Vantornout.
Trasferta vincente per Enrico Franzoi in Bretagna, questo weekend impegnato in due prove francesi internazionali: a Primel ha battuto lo specialista francese Francis Mourey (FDJ) e il connazionale Fabien Canal (Armèe de Terre) in uno sprint a tre conclusivo. La volata è stata concitatissima e i tre contendenti sono arrivati distanziati di non più di mezza ruota l'uno dall'altro. Già ieri Franzoi si era piazzato quarto al Val D'Ille Intermarché, dove Mourey aveva dominato.
Bryan Falaschi sfiora la vittoria all'Internationales Radquer Steinmaur, gara svizzera di ciclocross di categoria C2. Falaschi ha corso duellando con il francese Francis Mourey, che alla fine ha prevalso. Terzo posto per l'atleta di casa Simon Zahner, giunto al traguardo con un ritardo di 25".
La FDJ.fr ha scelto 8 dei 9 uomini che parteciperanno al prossimo Tour de France e nella selezione spicca l'assenza di Nacer Bouhanni: al velocista francese classe 1990, reduce dalla vittoria di tre tappe e della maglia rossa della classifica a punti al Giro d'Italia, la squadra di Marc Madiot ha preferito Arnaud Démare, più giovane di un anno, all'esordio alla Grande Boucle ma con sette vittorie all'attivo nel 2014.