Non è certo noiosa la 20esima 6 Giorni di Amsterdam: ieri sera con un attacco a 10 giri dal termine la coppia della Omega Pharma ha guadagnato un giro su tutte le altre coppie e si è portata da sola in testa alla classifica a pieni giri. Alle loro spalle, ma con un giro di ritardo, una guerra a suon di punti tra Stroetinga-Schep con 182 punti, i Campioni del Mondo Van Hoecke-De Ketele con 181 e Morkov-Lightart con 176: tutte queste coppie sono molto vicine ai 200 punti quindi la leadership di Keisse e Terpstra non è al sicuro dagli attacchi degli avversari.
La terza giornata di gare alla 20esima 6 Giorni di Amsterdam ha regalato moltissime sorprese, prima di tutte il cambio al vertice della classifica generale: dopo due giorni consecutivi di leadership il danese Michael Morkov e l'olandese Pim Lightart lasciano il posto agli olandesi Peter Schep e Wim Stroetinga autori di una serata straordinaria soprattutto nelle due Americane presenti nel programma.
La seconda serata della 20esima 6 Giorni di Amsterdam sorride ancora alla coppia formata dal danese Michael Morkov della Saxo Bank (quest'anno è stato anche la prima Maglia a Pois del Tour de France) e dall'olandese Pim Lightart della Vacansoleil: il duo ora guida la classifica con 108 punti e sono l'unica squadra a pieni giri (avendo superato quota 100 si guadagna automaticamente un giro).
Ieri sera ha preso il via la 20esima edizione della 6 Giorni di Amsterdam con tutti i big ai nastri di partenza, da Franco Marvulli a Robert Bartko da Peter Schep a Iljo Keisse fino ai Campioni del Mondo in carica del Madison Gijs Van Hoecke e Kenny De Ketele.
Dopo la prima serata la classifica è guidata dall'olandese Pim Lightart e dal danese Michael Morkov davanti alla coppia olandese Peter Schep e Wim Stroetinga.
Questa è la classifica completa dopo la prima serata:
Mørkøv Michael - Ligthart Pim 0 63
Stroetinga Wim - Schep Peter 0 55
Keisse Iljo - Terpstra Niki 0 51
Inizierà domani con la Mechelen-Buggenhout, 162 km, il Giro del Belgio. Come consuetudine da un po' di anni a questa parte la startlist non ha nulla da invidiare ad altre corse. Gilbert, vincitore nel 2011, sarà a capo della BMC mentre l'Omega Pharma vedrà Tony Martin ed il nostro Matteo Trentin alla partenza. Greipel, Bozic, Breschel, Keisse (ma non solo) si giocheranno gli arrivi in volata. Da registrare il ritorno alle corse con la Katusha di Alexandr Kolobnev mentre sarà presente al via anche l'Acqua e Sapone di Danilo Napolitano e Carlos Alberto Betancur.
Nella 7a e penultima tappa del Giro di Turchia finale al cardiopalma e vittoria di Iljo Keisse. Subito in fuga Zeits, Ignatiev, Keisse, Pichon, Gaudin, Cousin e Canecky. Il gruppo, tirato dalla Konya Torku Seker della maglia turchese Ivaïlo Gabrovski lascia fare ma ai -13 km da Izmir i fuggitivi hanno ancora 1'13" di vantaggio. Negli ultimi 10 km la Lampre si mette in testa e dà una mano a far calare il vantaggio, che infatti scende sotto al minuto, attestandosi intorno ai 50".
Dopo la vittoria di due giorni fa alla Nokere-Koerse il velocista toscana Francesco Chicchi si è ripetuto quest'oggi sul traguardo della Handzame Classic, altra corsa belga di categoria 1.1: per l'iridato di Zolder tra gli Under 23 si tratta della quinta vittoria del 2012 visto che si era già aggiudicato anche due tappe del Tour de San Luis e una della Tre Giorni delle Fiandre Occidentali.